Vai al contenuto
Home » News » Ultimi sondaggi elettorali, Tecnè 16 ottobre 2018: percentuali dei partiti se si votasse oggi

Ultimi sondaggi elettorali, Tecnè 16 ottobre 2018: percentuali dei partiti se si votasse oggi

16/10/2018 18:19 - Aggiornamento 16/10/2018 18:22

Tra gli ultimi sondaggi elettorali realizzati degli istituti demoscopici quelli targati Tecnè sono tra i più sorprendenti. Al pari della rilevazione pubblicata solo qualche giorno fa, anche il sondaggio reso noto oggi e realizzato per conto dell’emittente tv Rete4 evidenzia una novità importante nello scenario politico italiano. La Lega di Matteo Salvini non cresce più, anzi, subisce una contrazione sensibile nelle intenzioni di voto dopo settimane di corsa verso l’alto. Invece l’alleato di governo, il Movimento 5 Stelle, torna a crescere nei consensi dopo mesi di difficoltà. Ma vediamo le percentuali dei partiti se si votasse oggi, 16 ottobre 2018.

Percentuali dei partiti se si votasse oggi, 16 ottobre 2018

Ecco le percentuali dei partiti se si votasse oggi. Nonostante la flessione al primo posto resta la Lega di Matteo Salvini, che oggi otterrebbe il 30,4% dei consensi con un calo di quasi due punti rispetto all’analoga rilevazione svolta da Tecnè il 23 settembre scorso. Al secondo posto il Movimento 5 Stelle, al 28,7%. Quindi un salto di oltre undici punti e troviamo il Partito Democratico al 17,5%. Serve un altro salto verso il basso questa volta però di poco più di sei punti, per trovare invece Forza Italia, accreditata oggi di un 11,2% di consensi. Quindi quasi otto punti più sotto troviamo Fratelli d’Italia al 3,6%, poi Liberi e Uguali al 2,1% e infine gli altri partiti che si assestano al 6,5%.

Sondaggio Tecnè 16 ottobre 2018: cambiano gli scenari nel breve termine?

Nel breve termine cambiano dunque gli scenari. C’è una ripresa del Movimento 5 Stelle, che finalmente incassa il risultato del reddito di cittadinanza e della “manovra del popolo”, anche se gli effetti dei compromessi accettati su Pace fiscale e Tap sono ancora tutti da misurare. C’è un primo rallentamento significativo della Lega di Matteo Salvini, che si assesta attorno al 30%. In effetti il 34% letto da altre rilevazione era sembrato a più di un osservatore un po’ esagerato come dato per il partito del Ministro dell’interno. Il sondaggio Tecnè inoltre mostra segnali di ripresa sia per il Partito Democratico che per Forza Italia. Mentre i Dem guadagnano sei decimali di punto rispetto a settembre attestandosi al 17,5%, Forza Italia guadagna solo due decimali ma inverte la tendenza che la vedeva in flessione da mesi, a tutto vantaggio dell’ex alleato Salvini.

Tutti i sondaggi su UrbanPost