Tra gli ultimi sondaggi elettorali realizzati dagli istituti “statistici” prendiamo in esame, questa mattina, il lavoro svolto da Tecné per conto di RTI – TgCom24. L’istituto ha chiesto al suo campione, con copertura totale del 100%, quali sono le proprie preferenze per quanto concerne le elezioni politiche 2018 sia con il proporzionale che con il maggioritario. Ecco i dati emersi in vista delle elezioni del 4 marzo 2018.
Leggi anche: Tutte le news con UrbanPost
Ultimi sondaggi elettorali Tecné: le intenzioni di voto degli italiani nel proporzionale
Secondo quanto elaborato dall’istituto Tecné il partito maggiormente in crescita è il Movimento 5 Stelle insieme a Forza Italia: entrambi, infatti, sono in trend positivo per quanto concerne l’indice di gradimento. Chi non può dormire, a ben donde, sogni tranquilli è il Partito Democratico che continua a perdere consensi e si attesta, anche nel proporzionale, al 22,3%. Il dato più preoccupante? La solita astensione: 40,8%.
Il primo dato indica il gradimento di oggi, il secondo è relativo a un mese fa:
- movimento 5 stelle 27% 26,9%
- partito democratico 22,3% 23%
- forza italia 18,2% 17,5%
- lega 12,6% 14,1%
- liberi e uguali 6,2% 7,9%
- fratelli d’italia 5,4% 5,3%
- noi con l’italia 2,8% .
- + europa 1,8% .
- altri partiti 3,7% 5,3%
- Astensione/Incertezza: 40,8%
.@RobertoBurioni: “La verità scientifica viene agitata come una clava. Sono onorato dalla proposta di candidatura nel Pd da parte di Matteo Renzi, ma la mia azione politica può essere più efficace fuori dal Parlamento, come tecnico indipendente dai partiti”. #nonstopnews
— RTL 102.5 (@rtl1025) 23 gennaio 2018
Ultimi sondaggi elettorali, Tecné: le intenzioni di voto degli italiani nel maggioritario
Per quanto concerne il maggioritario, invece, quali sono le intenzioni di voto degli italiani in vista delle elezioni politiche 2018? Stando a quanto emerso dall’indagine realizzata lo scorso dicembre da Tecné la coalizione che potrebbe beneficiare di maggiori consensi è il Centrodestra di Salvini, Berlusconi e Meloni con il 39,2% di preferenze. La coalizione di centrosinistra, sempre secondo gli ultimi sondaggi elettorali, sarebbe addirittura sotto il Movimento 5 Stelle che concorre da solo: 26,3% contro il 27%.
Il primo dato indica il gradimento di oggi, il secondo è relativo a un mese fa, il terzo lo scarto:
- centro-destra 39,2% 38,5% +0,7%
- movimenti 5 stelle 27% 26,9% +0,1%
- centro-sinistra 26,3% 26,1% +0,2%
- liberi e uguali 6,2% 7,9% -1,7%
- altri 1,3% 0,6% +0,7%
Basta col mito del curriculum: per fare bene in politica serve tutto meno che quellohttps://t.co/PmIATpqLKT
— Linkiesta (@Linkiesta) 23 gennaio 2018
Le intenzioni di voto nel proporzionale alla Camera
Ecco invece quali sono, secondo l’ultimo sondaggi Piepoli, le intenzioni di voto per il proporzionale alla Camera del campione generale “Italia” e del campione “18enni”. Nel primo gruppo il Centrodestra prevale nettamente sul Centrosinistra e sul Movimento 5 Stelle, mentre tra i 18enni il Centrosinistra super il Centrodestra anche senza l’apporto di Liberi e Uguali.
Il campione maturo, dunque, premia Forza Italia (15%), Lega (14%), Fratelli d’Italia (5%) e Noi con l’Italia-UDC (2,5%), per un totale della coalizione di Centrodestra che fa il 36,5%. In questo gruppo il Centrosinistra otterrebbe in tutto il 28,5%, con il Pd al 25%, +Europa all’1,5%, Civica Popolare con Lorenzin all’1% così come la Lista Insieme (Socialisti e Verdi) all’1%. Liberi e Uguali è al 7%, mentre il Movimento 5 Stelle è al 27%.
Tutti i sondaggi elettorali su UrbanPost
Tra i 18enni, invece, il Centrodestra non va oltre il 32%, con Forza Italia che frana di 4 punti netti (all’11%) senza che la Lega si avvantaggi troppo (15%); tra i 18enni cede un punto anche Fratelli d’Italia (al 4%) e mezzo punto Noi con l’Italia-UDC (al 2%). Il Centrosinistra invece guadagna 4 punti e mezzo e supera il Centrodestra raggiungendo il 33% dei voti: qui la buona prestazione è soprattutto del Pd, che vola al 30%, mentre perde mezzo punto la Civica Popolare Lorenzin (0,5%) e restano invariate all’1,5% +Europa e all’1% la Lista Insieme. Tra i 18enni secondo l’ultimo sondaggio dell’Istituto Piepoli non sfonderebbe nemmeno Liberi e Uguali (al 5%) mentre il Movimento 5 Stelle guadagnerebbe ben due punti, assestandosi al 29%.