Ultimi sondaggi politici 2018, cosa pensano gli italiani del Governo Conte? Nelle ultime settimane si parla solo di esecutivo. Lo scorso venerdì 1 giugno 2018 ha giurato la squadra Conte ed è a lavoro oramai da quattordici giorni. L’esecutivo è in via di definizione, intanto è caos sui migranti. Ma cosa pensano gli italiani di questo Governo Conte? Ecco quanto emerso da due sondaggi: il primo è quello Ipsos su commissione del Corriere della Sera, il secondo quello SWG per conto di La7. E per Conte c’è aria di fiducia e promozione, anche se…
Leggi anche: Tutte le news sul mondo della politica con UrbanPost
Ultimi sondaggi politici 2018, il Governo Conte: gradimento e confronto con i precedenti
Secondo quanto evidenziato da Ipsos per conto del Corriere della Sera, il Governo Conte ha un buon indice di gradimento, in linea con i suoi predecessori.
Quanto le piace il nuovo Governo sostenuto dal Movimento 5 Stelle e dalla Lega?
- molto (voti 8-10) 27%
- abbastanza (voti 6-7) 22%
- poco (voti 4-5) 11%
- per nulla (voti 1-3) 22%
- (non sa) 18%
Il gradimento del Governo: confronto con esecutivi precedenti all’inizio del mandato
- Governo Prodi (2006) 54%
- Governo Berlusconi (2007) 63%
- Governo Monti (2011) 61%
- Governo Letta (2013) 60%
- Governo Renzi (2014) 63%
- Governo Gentiloni (2016) 35%
- Governo Conte 60%
Ultimi sondaggi politici 2018, il gradimento sul Presidente del Consiglio e confronto
Ecco, invece, i dati sul gradimento relativo a Giuseppe Conte con i numeri rilevati sempre da Ipsos:
Quanto le piace il nuovo Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte?
- molto (voti 8-10) 22%
- abbastanza (voti 6-7) 26%
- poco (voti 4-5) 12%
- per nulla (voti 1-3) 16%
- (non sa) 24%
Il gradimento del Presidente del Consiglio: confronto con esecutivi precedenti all’inizio del mandato
- Romano Prodi (2006) 55%
- Silvio Berlusconi (2008) 57%
- Mario Monti (2011) 76%
- Enrico Letta (2013) 67%
- Matteo Renzi (2014) 61%
- Paolo Gentiloni (2016) 34%
- Giuseppe Conte 63%
Ultimi sondaggi politici 2018, cosa deve fare il Governo Conte?
Ecco cosa deve fare il Governo Conte secondo gli intervistati dal sondaggio commissionato da Corriere della Sera e realizzato da Ipsos:
(possibili due risposte) | TOTALE INTER-VISTATI | elettori M5S | elettori Lega | elettori FI | elettori PD |
misure di controllo dei flussi immigratori e di contrasto alla clandestinità | 37% | 37% | 58% | 36% | 26% |
modifiche del sistema previdenziale previsto dalla riforma “Fornero” | 32% | 38% | 38% | 43% | 29% |
interventi di modifica del Job’s Act | 21% | 29% | 16% | 19% | 21% |
l’introduzione di una flat tax con due sole aliquote al 15 e al 20% | 16% | 16% | 21% | 22% | 13% |
il reddito di cittadinanza | 12% | 16% | 13% | 13% | 11% |
la cosiddetta pace fiscale (agevolazioni per i piccoli contribuenti che hanno debiti con il fisco fino a 200mila euro) | 12% | 16% | 16% | 15% | 8% |
(nessuno di questi, non sa) | 23% | 11% | 8% | 13% | 33% |
Ultimi sondaggi politici 2018, il Governo Conte manterrà le promesse?
Secondo quanto evidenziato da SWG, su commissione di La7, il Governo Conte non riuscirà a mantenere in toto le promesse realizzate in sede di campagna elettorale e messo nero su bianco nel contratto di Governo del cambiamento? Flat Tax e Pensione di cittadinanza, reddito di cittadinanza e abolizione di Legge Fornero? Ecco cosa pensano gli italiani:
Ritiene che questo governo riuscirà a realizzare quello che ha promesso?
- sì, tutto o in gran parte 28
- solo in parte 46
- niente o quasi 26