in

Ultimo dell’anno al Cinema: i Film da Non Perdere

Il 31 dicembre è serata di veglioni, fuochi artificiali, concerti e ore piccole. Tuttavia per chi desidera passare una serata diversa e più tranquilla, ecco i film da non perdere per l’ultimo dell’anno, consigliati dalla redazione di Urban POST.

Non sono ultime uscite ma seguono la scia dei film di Natale. Una buona occasione per chi li ha persi in favore di cene e spacchettamento di regali!

Il primo film è Lo Hobbit – La desolazione di Smaug. Si tratta della seconda pellicola tratta dall’omonimo libro di Tolkien.
Ritroviamo Bilbo, Gandalf e la squadra dei 12 nani comandati da Thorin Scudodiquercia lungo il loro viaggio verso la tana di Smaug.
Di nuovo Gandalf è costretto a lasciare la compagnia per indagare sul negromante di Dol Guldur mentre Bilbo e compagni arrivano finalmente alla montagna dove è custodito dal terribile drago l’ambito tesoro, l’Arkengemma.
Ma le cose non andranno come previsto…
La nuova trilogia diretta da Peter Jackson ci accompagnerà fino al prossimo anno, quando di nuovo a dicembre si conclude la prima avventura di Bilbo Baggins.
Anche i puristi di Tolkien dovrebbero rimanere soddisfatti della nuova fatica del regista neozelandese che ormai si trova a suo agio con le trilogie!

Di tutt’altro genere il secondo film che ti suggeriamo: La mafia uccide solo d’estate.
Opera prima da regista di Pif (alias Pierfrancesco Diliberto), questa commedia tragicomica narra la storia di Arturo, giovane di belle speranze che fin dal suo primo giorno di nascita si trova invischiato con la mafia!
Nello stesso periodo, infatti, Totò Riina, Bernardo Provenzano e Calogero Bagarella travestiti da militari della Guardia di Finanza assassinano in un agguato Michele Cavataio. Arturo cresce così in una Palermo che vive di omertà e contraddizioni mentre il giovane coltiva i suoi sogni e l’amore per Flora.
Il film adotta il medesimo registro stilistico della trasmissione Il Testimone (Pif ne è l’autore), un misto di ironia e rappresentazione fedele dei fatti in un’alternanza di sorrisi e pugni allo stomaco, quando la realtà si presenta in tutta la sua crudezza e violenza.

Passiamo ai cartoni adesso. Ritornano Flint e la sua mitica invenzione che trasforma l’acqua in cibo in Piovono polpette 2 – La rivincita degli avanzi. Stavolta il bizzarro scienziato dovrà vedersela non con una nuvola gigante di cibo ma con strani animali metà cibo e metà bestia, un incubo degno dell’isola del dottor Moreau!
Cambio di registi e di sceneggiatori per questa storia che non è tratta dal sequel del libro di Judi Barrett ma da una sceneggiatura originale di John Francis Daley e Jonathan M. Goldstein.
Il cast con le voci originali, invece, è il solito del primo film con Bill Hader, Anna Faris, James Caan, Neil Patrick Harris.

Rimaniamo ancora sul genere allegro con la nuova commedia natalizia di Leonardo Pieraccioni, Un fantastico via vai.
Il regista attore torna a lavorare con Massimo Ceccherini e Panariello, a fianco degli interpreti principali Maurizio Battista, Marco Marzocca, Marianna Di Martino, Chiara Mastalli, Giuseppe Maggio e David Sef.
La storia è quella di Arnaldo, uomo comune vicino ai 50 che viene cacciato di casa per in equivoco dalla moglie e si inventa una nuova vita, come inquilino in una casa di studenti universitari.
Gli amanti della Toscana potranno riconoscere in molte scene la bella città di Arezzo, sede principale delle riprese

E chiudiamo con l’ultimo lavoro di Judi Dench che si conferma grande interprete drammatica. Diretta per la prima volta dal connazionale Stephen Frears, Philomena racconta la storia di una donna coraggiosa che, rimasta incinta da adolescente, ripudiata e chiusa in convento, decide ormai anziana di ricongiungersi al figlio.
Aiutata dal giornalista Martin Sixsmith rimasto disoccupato e in cerca di una stora, Philomena scoprirà la condotta inquietante delle suore nel convento e scoprirà che fine ha fatto il figlio.
Accanto a Jude Dench ci sono il comico Steve Coogan, a suo agio anche in questo ruolo drammatico, Anna Maxwell Martin, Mare Winningham, Michelle Fairley.

Seguici sul nostro canale Telegram

Beyoncé e Jay-Z: le ultime spese folli servono a infiammare il matrimonio

Mercato, Juventus: nel mirino De Bruyne del Chelsea