Grande traguardo per ‘Un Posto al Sole’, la soap opera più longeva della tv italiana. La telenovela ambientata a Palazzo Palladini taglia, dopo 21 anni e mezzo (la prima puntata andò in onda il 21 ottobre 1996) il traguardo delle 5000 puntate, con una puntata speciale, venerdì 11 maggio alle 20.40 su Rai3, intitolata “Blocco 5000”, della durata di un’ora. Il protagonista dell’episodio sarà come sempre il portinaio di Palazzo Paladini, centro delle vicende narrate nella fiction, che ai temi tradizionali della soap aggiunge anche quelli più sociali e civili.
Leggi anche: Tutte le news sul mondo della TV con UrbanPost
Un posto al sole blocco 5000: gli ospiti speciali
Secondo quanto riportato da Comingsoon, tra gli ospiti della puntata Blocco 5000 potrebbe esserci il ritorno, per una volta, della defunta Rita Giordano, ospite speciale per una puntata. E’ facile dunque immaginare che si tratti proprio dell’appuntamento in onda domani. Rita, interpretata dall’attrice Adele Pandolfi, ha infatti vestito i panni della prima moglie del portiere, tristemente scomparsa.
I veri fan di Liberato non sono a Mergellina perché a quest’ora c’è Un posto al sole #9maggio #Liberato
— Silvister-ica (@SilviaMontelion) 9 maggio 2018
La storia di Un Posto al sole
Un posto al sole (Upas) è un formato originale ideato e scritto in Italia da Wayne Doyle con la collaborazione di Adam Bowen e Gino Ventriglia. Il metodo di produzione “industriale” è basato sul format Neighbours, serie australiana che segue le storie di alcune famiglie che vivono nell’immaginaria “Ramsay Street”. A differenza delle altre soap opera che trattano soprattutto temi rosa, Un posto al sole racconta anche storie di cronaca nera, incentrate su problemi sociali, comiche e a sfondi surreali, permettendo, in questo modo, agli attori di cimentarsi in mille parti e situazioni diverse, pur interpretando lo stesso personaggio. Tra le varie vicende di questa soap, infatti, ci sono anche casi tipici delle serie poliziesche, come omicidi, tentati omicidi, rapine, sequestri di persona e storie di camorra.
Un posto al sole fa 5000! La soap più longeva della tv #upas5000 #Timeline https://t.co/Oy9FUZjwPh
— Rai3 (@RaiTre) 11 maggio 2018