Vai al contenuto
Home » News » Cultura » Un’Aida moderna in scena a Napoli dal 5 dicembre

Un’Aida moderna in scena a Napoli dal 5 dicembre

03/12/2013 13:46

Un capolavoro senza tempo aprirà la stagione 2013-2014 del Teatro San Carlo di Napoli.

Appuntamento da giovedì 5 a martedì 17 dicembre con l’Aida di Verdi firmata dal regista Franco Dragone, l’acclamato show maker di Avellino, autore, tra gli altri, di tanti spettacoli targati “Le Cirque du Soleil”.

Teatro San Carlo Napoli Aida

Ma attenzione: non ci saranno né piramidi, né elefanti, né decori in questa versione minimalista e dal sapore a tratti fantascientifico del capolavoro verdiano, dove le scene di Benito Leonori e la direzione di Nicola Luisotti riproducono piuttosto uno spettacolo che unisce virtuosismo visivo a tecnologie d’avanguardia.

Queste le parole con cui il regista ha parlato della propria creazione: “Voglio la commozione, voglio sentire in sala un piccolo secondo di eternità. La mia Aida è un lavoro pacifista sulla paura e sull’angoscia, un’opera su un mondo che affronta l’ignoto. La mia Aida non è spettacolare, ma estremamente attuale senza essere modernista. Non l’ho ambientata in un posto specifico, il teatro deve far lavorare l’immaginazione del pubblico”.

Nell’anno del bicentenario dalla nascita, l’opera vuole rendere omaggio a Giuseppe Verdi che nel 1873 curò personalmente la prima messa in scena proprio a Napoli.

Per saperne di più e prenotare i biglietti, visita la pagina dedicata sul sito del Teatro San Carlo.