Vai al contenuto
Home » Gossip » Uomini e Donne Over: la storia di Marco Firpo

Uomini e Donne Over: la storia di Marco Firpo

30/06/2017 21:39

Intervistato da DiPiù Tv uno dei protagonisti di Uomini e Donne Over, il programma di Canale 5 condotto da Maria De Filippi, ha raccontato parte della sua storia. Marco Firpo ha cioè parlato della sua vita prima di Gemma Galgani e di come le donne lo abbiano sempre usato. L’ex corteggiatore ha anche svelato ogni arcano sulla sua vita lavorativa e annunciato che fra lui e Gemma tutto pare andare a gonfie vele.

La coppia uscita da Uomini e Donne Over sta vivendo una estate magica. Marco e Gemma, a quanto dice Marco, continuano a vedersi e ad andare d’amore e d’accordo: “Vedo Gemma felice e infatti giorno dopo giorno i miei timori stanno scomparendo: se sta recitando, dovrebbe fare l’attrice. Ora che Uomini e Donne è finito ci vediamo da me a Framura, sulla costa ligure o da lei a Torino. Andiamo a mostre d’arte, a me piacciono molto, e a passeggio“.  Cosa frenava Marco? I suoi timori erano dovuti al fatto che Gemma già una volta lo avesse lasciato? Pare di sì ma oltre a ciò ci sono state molte donne che lo hanno usato.

Per anni ho fatto il pronto soccorso di cuori infranti o, se vuole, il tappabuchi, fra un fidanzato e l’altro. Quando quelle donne erano sole c’ero io, alcune venivano a prendermi a casa in auto, mi dicevano: “ti amo, sei fantastico”, ma poi sparivano. E poco dopo scoprivo che si erano fidanzate“. Insomma queste relazioni hanno lasciato il segno in Marco Firpo che ha così faticato a credere a Gemma Galgani. Per questi motivi Marco non si è mai legato a nessuna donna, non è mai convolato a nozze, ma non è detto che la dama torinese non riesca a vincere tutte le sue paure e non riesca a fargli compiere il grande passo.

Il corteggiatore di Uomini e Donne Over ha poi parlato del suo lavoro e di come, a causa di seri problemi di salute abbia cambiato completamente vita. “Fino al 1999, quando avevo trentotto anni, ho lavorato tantissimo. Ho la maturità di odontotecnico, ho lavorato come informatore medico, diciamo che ero un rappresentante di medicine, e poi con alcuni soci ho aperto due centri medici specialistici. Ho guadagnato bene e ho speso molto: sono nato in una famiglia con pochi soldi, dovevo risparmiare anche per una pizza, così quando ho avuto molti soldi mi sono tolto parecchi sfizi. E poi ho investito: ho comprato una vigna e alcuni appartamenti“.