L’India è uno dei paesi più grandi e popolosi al mondo. Occupa quasi interamente il subcontinente indiano, estrema propaggine meridionale del continente asiatico, ed è uno dei paesi più affascinanti e misteriosi. Con una cultura millenaria e con la sua grande varietà di paesaggi, monumenti ed opere di interesse storico è una delle mete più suggestive del mondo. Ospita alcune delle città più popolose e rappresenta sempre di più la meta preferita di moltissimi visitatori e turisti.
La vastità di questo paese ci offre molte mete di interesse e percorsi turistici alternativi tanto da esser necessario più di un viaggio in India per poter visitare tutto. Avere le idee chiare su ciò che si vuole fare o vedere può fare la differenza, per questo abbiamo deciso di fornirvi, di seguito, tutte le informazioni sulle varie destinazioni e i principali luoghi di interesse.
Percorso spirituale sul Gange
Il Gange è il fiume sacro degli induisti e sulle sue sponde si sono sviluppate città fatte di cultura e storia millenaria. Partendo da Nuova Delhi, si può assaporare il fascino e il mistero della religione induista con i templi, i musei e luoghi di culto che sorgono sulle sponde del fiume sacro. Rishikesh e la sua spiritualità attraverso lo yoga e la meditazione. Meta preferita da pellegrini e soprattutto artisti, musicisti e gente di spettacolo alla ricerca della propria pace interiore. Haridwar, ricca di templi e ashram, Varanasi, casa del dio Shiva e dei preziosi tessuti di seta, intrecciati con l’oro, tipici della regione. Passando per la citta della gioia, Calcutta, si potrà esplorare la maestosità della città, i suoi mercati esotici con le loro spezie e degustare la cucina indiana nel caratteristico stile “street food”. Shantiniketan e le sue tribù nomadi dei Bauls chiudono la magia di un itinerario mistico.
Himalaya
Qui sarà possibile entrare in contatto con la cultura e le tradizioni buddiste della Valle dello Spiti, ammirare gli splendidi paesaggi di montagna e osservare i monasteri e i villaggi abbarbicati sui costoni rocciosi delle montagne himalayane. Un percorso verde, all’insegna della natura e dell’ambiente e della ricerca di se stessi.
Isole Andamane
Le isole Andamane sono la destinazione perfetta per chi vuole coniugare una vacanza di relax in un luogo incontaminato e non privarsi del contatto con la natura, la cultura e le tradizioni locali. Escursioni marine ed itinerari storici mostrano il profondo legame della millenaria cultura degli indigeni con la natura e le eccezionali creature marine che popolano l’incantevole mare di questo angolo di oceano indiano.
Tamil e Kerala
Il sud dell’India è pieno di bio-diversità e bellezza. Ai maestosi templi del Tamil si contrappongono le semplici comunità rurali dedite all’artigianato tribale del distretto di Wayanad. L’arte e la cultura Dravidica del Kerala con le sue foreste e spiagge incontaminate, nonché le splendidi città e i caratteristici villaggi con le tipiche danze, i rituali e le arti marziali che fanno di queste aree dei luoghi mistici e incantevoli.
Rajasthan e il suo deserto
Il Rajastan offre al visitatore un impatto visivo di sicuro effetto. I templi giainisti si accompagnano ai resti dell’architettura delle civiltà della Valle dell’Indo. Le comunità rurali offrono la possibilità di immergersi nella vita quotidiana di queste popolazioni e vivere un’esperienza unica e appagante. Jaidpur, Jodhpur e Udaipur meglio conosciute come “città rossa”, “città blu” e la “città dei laghi” sono la cornice migliore che possiate cercare mentre il deserto del Rajasthan vi impressionerà per la varietà di specie animali che ospita, per le tribù nomadi che la popolano e per la suggestiva corsa dei cammelli.
Taj Mahal e Uttar Pradesh
Il Taj Mahal, nello stato di Uttar Pradesh, e l’architettura moghul sono la vivida testimonianza della fusione delle tradizioni indiane preesistenti e l’innesto della cultura islamica della dinastia Mughal. Il tempio, costruito dall’imperatore Shah Jahan in memoria della moglie prediletta, è diventato il simbolo universale dell’amore e del romanticismo.