Quale modo migliore di accogliere questa primavera appena iniziata se non organizzando una vacanza in barca attraverso un tour perfetto lungo la costiera Amalfitana? Non solo è uno dei luoghi più straordinari e unici al mondo ma vanta di una costa di imparagonabile bellezza naturalistica che si trova tra Napoli e Salerno.
Potreste dunque iniziare il vostro itinerario affittando la barca nei pressi di Napoli, una città viva, accogliente e disarmante, affidandovi a una delle tante agenzie di noleggio imbarcazioni come per esempio Nautal, ed iniziare questa vacanza tra spiagge esotiche, un mare dai colori indimenticabili e scenari da cartolina.
Nel vostro itinerario dunque è consigliato includere alcune delle spiagge della Costiera Amalfitana che vale davvero la pena visitare, come:
La spiaggia di Erchie che si presenta con acque cristalline e circondata da pareti a picco sul mare. La particolarità di questo tratto di costa è quella di avere due piccole spiagge formate da sabbia finissima di candido colore che vengono separate dalla famosa Torre la Cerniola. Avrete modo di apprezzarla, insieme alla costa, navigando via mare sulla vostra barca a noleggio.
Nella prima spiaggia, lunga quasi 150 metri, che prende il nome di spiaggia del Cauco il sole vi tramonta nel primo pomeriggio, a differenza della seconda.
https://www.instagram.com/p/BgX5y8khPpe/
La spiaggia del Cavallo Morto (o Bellavaia) è uno dei tanti paradisi naturali della costiera amalfitana. Si trova tra la baia di Eriche e Maiori ed è una spiaggia rocciosa racchiusa da una ripida scogliera, uno dei luoghi più esclusivi ed incontaminati raggiungibile solo via mare.
https://www.instagram.com/p/BlluABdnEz6/
La spiaggia di Furore è conosciuta per il suo magnifico fiordo ed ha inoltre una piccola spiaggia illuminata dal sole solo durante poche ore pomeridiane. Ideale dunque per chi ama dormire in vacanza e approdare in spiaggia verso l’ora di pranzo. Si tratta di uno dei luoghi più caratteristici della Costiera Amalfitana ed è consigliabile raggiungerla via mare per ammirare nel suo complesso la grande maestosità e bellezza che la distinguono.
La spiaggia del Duoglio è una tra le spiagge di Amalfi nascosta ai turisti, che però, una volta scoperta vi farà innamorare. Qui troverete una spiaggia lunga 170 metri formata da ciottoli e un mare inconfondibile: il più pulito di tutta la Costiera Amalfitana.
La spiaggia della Gavitella invece si trova a Praiano e nonostante sia una tra le spiagge più piccole di tutta la costa offre due vantaggi unici: una meravigliosa vista su Positano e le Isole Li Galli e Capri e la possibilità di poter godere del sole fino al tramonto.
https://www.instagram.com/p/BmQQRkIlaYA/
Per ultima ma non meno importante, la spiaggia di Castiglione, frazione marina della città di Ravello. Una piccola spiaggia circondata su tutti e tre i lati da una scogliera in grado di evitare grandi affollamenti e regalare momenti privati.
Insomma vi aspetta una vacanza in una meta, non solo riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità, ma anche per la presenza di queste e tante altre spiagge fantastiche e per essere un luogo incantato dove le sfumature del mare si incontrano con i colori dei piccoli borghi che si affacciano sul mare.