Raggiungerete la Sicilia a settembre? Se è praticamente tutto pronto per la vostra vacanza settembrina e vi siete già aggiudicati le migliori offerte in fatto di voli e di hotel, è arrivato il momento di pensare a qualche evento o sagra paesana che possa rendere la vostra esperienza di viaggio ancora più interessante…e appetitosa.
Se siete diretti a Sud-Est, non perdetevi non perdetevi una delle rassegne enogastronomiche più attese di settembre: stiamo parlando del Sudest Wine Fest, che invaderà l’antico mercato di Ortigia, nel Siracusano, di degustazioni di vino pregiato e versi di cantastorie. Le date da segnarsi in agenda sono quelle comprese tra il 4 e il 6 settembre 2015: il primo giorno si fa festa a partire dalle 18:30, tra vendita di vini e prodotti locali, performance multimediali e jam session, i giorni successivi le danze aprono fin dalla mattina, ospitando un ricco cartellone di iniziative di cui vi segnaliamo, in particolare, la degustazione “al buio” a cura dell’Associazione “Sicilia Turismo per tutti”, dove gli ipovedenti potranno ripercorrere le strade del vino del Val di Noto, dell’Etna e del Cerasuolo di Vittoria (sabato 5 e domenica 6 settembre alle ore 11: cliccate qui pere prenotare). E poi ancora: merende mediterranee, orchestra e spettacolo tradizionale dei Pupi: non perdete questa occasione e prenotate subito la vostra degustazione del cuore!
Amare il pesce azzurro? Per rimanere nel Siracusano, visitate Marzamemi il 5 e il 6 settembre in occasione della prima edizione della Festival del Pesce Azzurro, un’ottima occasione tanto per assaggiare questo piatto di eccellenza quanto per avvicinarsi alla cultura dei pescatori locali, tra convegni e mostre fotografiche.
Se la vostra passione per gli arancini…vi precede, dirigetevi alla volta di Ficarazzi, nel Catanese, dall’11 al 13 settembre per partecipate alla mitica Sagra dell’Arancino, appuntamento ghiotto per gustare le migliori prelibatezze della regione (ci è venuta l’acquolina in bocca solo a scriverne!). Si fa festa fin dalle ore 19, e ogni sera c’è in programma qualche iniziativa musicale per divertirsi: dalla “Corridasss” che schiera dilettanti allo sbaraglio, allo spettacolo in Etna Country Style. Date un’occhiata qui per saperne di più.
Voglia di una festa popolare? In molte altre città della Sicilia in programma grandi celebrazioni in occasione della nascita di Maria, l’8 settembre: consultate il sito del vostro comune di soggiorno e i più importanti portali di turismo della regione. E se ancora non l’avete fatto, prenotate un last minute: siamo certi che non ve ne pentirete!
In apertura: Sudest Wine Fest, immagine tratta dalla pagina Facebook ufficiale