Ha inaugurato il 5 dicembre 2013 alla Fabbrica del Vapore di Milano (in via Procaccini 4) un’esposizione che celebra il genio di Van Gogh in un modo unico e sensazionale.
“Van Gogh Alive” – come suggerisce il sottotitolo “the experience” – è molto più di una mostra. I quadri del celebre pittore olandese prendono vita in un’esperienza multimediale che orchestra sapientemente luci, colori e suoni immergendo lo spettatore in un mondo creativo e visionario.
Sono tremila le immagini che saranno proiettate per descrivere un percorso artistico che parte dagli esordi nei Paesi Bassi, passando attraverso la Parigi degli Impressionisti, fino ad approdare alla stagione di Arles, Saint Rémy e Auvers-sur-Oise. Tra queste anche alcuni disegni, che permetteranno di conoscere la genesi creativa dei quadri e una selezione di lettere che offre uno spaccato sulla vita e sul tormento interiore dell’artista.
La proiezione in altissima definizione grazie all’innovativo sistema SENSORY4 permetterà anche di apprezzare i dettagli tecnici della produzione.
Organizzata da Grande Exhibitions e Perlage Grandi Eventi, l’esposizione è patrocinata dalla Provincia di Milano (Assessorato all’Istruzione e all’Edilizia Scolastica) e dalla Regione Lombardia (Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro).
C’è tempo fino al 9 marzo 2014 per visitare la mostra che è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 20, il giovedì e il sabato fino alle ore 23. Biglietto intero 12 euro, ridotto 10.
Per saperne di più, visita il sito dedicato.