Una tragedia è accaduta a Varese. Un uomo e una donna hanno perso la vita a causa di un incidente. La loro auto è precipitata sui binari ed è stata travolta da un treno merci. Le dinamiche di quanto sia successo, ieri 19 luglio 2019, non sono ancora ben chiare. L’uomo stava uscendo da casa della figlia e alla fine della strada doveva svoltare semplicemente a destra, invece l’auto è continua ad andare dritta fino a finire sulle rotaie. Gli inquirenti, giunti immediatamente sul luogo dell’incidente, hanno iniziato le indagini per poter ricostruire quanto è successo. Bisognerà esaminare anche i resti dell’auto per capire se l’incidente sia stato causato da un guasto tecnico.
Leggi anche –> Mario Bozzoli scomparso: nipoti interrogati rivelano dettaglio inedito su operaio Ghirardini, morto avvelenato
Varese, auto precipita sui binari
Una coppia è morta travolta da un treno merci a Varese, dopo che la loro auto è precipitata sui binari. L’impatto tra il treno e l’automobile è avvenuto alle 19.00 di ieri 19 luglio 2019. Il punto esatto dello scontro è accaduto a Castelveccana, quartiere “Piana” all’altezza della via Europa. I medici del 118 sono immediatamente giunti sul luogo, ma per la coppia non c’è stato nulla da fare se non costatarne il decesso. Moglie e marito sono morti sul colpo. L’uomo alla guida era molto conosciuto in zona: Roberto Belfanti era un ex dipendente dell’Inail. Da una prima ricostruzione fatta dagli inquirenti, per cause ancora ignote, l’auto, che scendeva da una ripida stradina invece di svoltare a destra sarebbe andata dritta e, superando la folta vegetazione che costeggia la ferrovia, sarebbe piombata sulle rotaie. Una volta sulle rotaie il treno merci in transito l’ha presa in pieno riducendo l’auto a brandelli. Ora le forze dell’ordine stanno cercando di capire il perchè l’uomo non abbia svoltato a destra. Si ipotizza un guasto meccanico dell’automobile.
Le testimonianze dei vicini
Un impatto fortissimo quello tra l’auto precipitata sui binari con il treno merci. Gli abitanti del luogo hanno prestato immediatamente soccorso avvisando le forze dell’ordine e il 118. Varese News ha raccolto le testimonianze delle persone giunte sul luogo dell’incidente. I vicini al luogo dello scontro hanno dichiarato: «Abbiamo sentito il treno arrivare, veniva da Luino, ma ce ne siamo accorti per via di quel fischio continuato e prolungato. Pensavamo a un animale sulle rotaie, o a qualche pazzo che voleva raggiungere il lago passando dalla ferrovia, sa com’è, se ne sentono di tutti i colori. Poi invece no, poi un boato fortissimo». E infine hanno aggiunto: «Sì, qualche incidente sulla provinciale all’incrocio del ponticello, ma niente del genere, e neppure disagi per via del passaggio dei lunghi treni merci: ne viaggiano, sulla Bellinzona-Gallarate, ma questo è un tratto piuttosto tranquillo dove la folta vegetazione attutisce molto il transito». Dunque una tragedia immane, le cui dinamiche verranno chiarite attraverso le indagini degli inquirenti.
Leggi anche –> Veronica Panarello potrebbe produrre la prova della relazione clandestina con il suocero: UrbanPost intervista l’avvocato Villardita
Immagini di repertorio