Vai al contenuto
Home » Spettacolo » Cinema » Venezia, Biennale College – Cinema: curiosità del primo workshop della 3. edizione

Venezia, Biennale College – Cinema: curiosità del primo workshop della 3. edizione

14/10/2014 13:16 - Aggiornamento 14/10/2014 13:43

Dopo essere stati selezionati durante la 71. Mostra del Cinema di Venezia, i 12 team (composti da registi e produttori), hanno partecipato al primo workshop della 3. edizione di Biennale College – Cinema (2014 – 2015), dal 4 al 13 ottobre 2014; UrbanPost ha partecipato alla presentazione dei 12 progetti, ieri, 13 ottobre, presso la sede della Biennale a Ca’ Giustinian. Come si è svolto il primo workshop?

Il primo workshop si è tenuto a San Servolo dal 4 al 13 ottobre 2014, curato dal Team di Biennale College – Cinema (Savina Neirotti, Head of Programme) e dal Direttore del Settore Cinema (Alberto Barbera). Che cosa hanno fatto i registi e produttori selezionati? Hanno lavorato con 1 Group Leader a testa, tra Amy Dotson, Gino Ventriglia e Jane Williams, discutendo dei dettagli del proprio progetto, confrontandosi poi con tutti. Hanno lavorato con 1 Producer Consultant, tra Violeta Brava, Titus Kreyenberg e Scott Macaulay, discutendo degli aspetti produttivi di ogni progetto, cercando di individuare le tecniche migliori del cinema a micro-budget.

3 Sono stati gli Script Consultants, Giacomo Durzi, Marietta Von Hausswolff von Baumgarten e Anita Voorham, che hanno lavorato ognuno con 4 progetti, discutendo ci che cosa? Della sceneggiatura. Ogni team ha lavorato, poi, con i 3 esperti Mathilde Henrot, Katie Mustard e Michel Reilhac, assorbendo conoscenze sulle vendite cinematografiche, sugli aspetti distributivi (ad esempio), sugli aspetti produttivi e su come costruire nel migliore dei modi il proprio progetto. Con Stefano Tealdi ogni team ha potuto apprendere come presentare al meglio il proprio progetto in pubblico, focalizzando l’attenzione del discorso sui punti chiave.

Per sapere quali sono stati i 12 progetti che hanno lavorato al primo workshop della 3. edizione di Biennale College – Cinema, qui. UrbanPost racconterà alcune curiosità emerse dalle presentazioni dei registi e produttori in pubblico. Dopo il primo workshop, 3 team saranno scelti per partecipare ad altri due workshop, sempre a Venezia, e daranno via alle produzioni di un massimo di 3 lungometraggi, a basso costo, che saranno presentati alla 72. Mostra del Cinema di Venezia.