Martedì 5 novembre verrà presentata all’EICMA, il salone del motociclo di Milano, la nuova Vespa Primavera. Il nome richiama uno degli scooter simbolo del marchio Vespa che vide la luce nel 1968. La nuova nata adotterà alcune soluzioni tecniche della sorella maggiore 946 e sarà prodotta con varie motorizzazioni: 50 2T, 50 4T, 125 3V e 150 3V.
La Primavera viene presentata in uno dei momenti migliori per il marchio di proprietà della Piaggio. Quest’anno infatti, oltre ad aver immesso sul mercato la 946, il marchio ha venduto in tutto il mondo da gennaio a settembre quasi 150mila scooter, facendo registrare un incremento rispetto allo scorso anno di oltre il 20%. Inoltre dal 2004 al 2013 le vendite sono praticamente triplicate.
Il marchio Vespa mette dunque a segno un nuovo colpo nel tentativo di rafforzare ancor più il proprio posizionamento sul mercato mondiale e di divenire un oggetto di design sempre più desiderato. Di certo la Vespa, il cui primo modello venne brevettato nell’ormai lontano aprile del 1943 dall’ingegner Corradino D’Ascanio, è e resta una delle massime espressioni del design made in Italy tanto da essere stata esposta nei musei di arte moderna di tutto il mondo, facendo tra l’altro parte della collezione permanente della Triennale Design di Milano e del MoMA di New York.