Finalmente è estate, la temperatura si è alzata, si possono togliere tutti gli abiti pesanti e coprirsi con capi leggeri. Via cappotti, guanti, sciarpe, cappelli, scarpe pesanti… il corpo può respirare. Ma come vestire i piccoli nei mesi più caldi? Soffriranno troppo il caldo? E se si troveranno sudati in corrente? E se nel negozio in cui entreremo c’è l’aria condizionata?
Come sempre, vige la regola del buon senso. E da quando si diventa genitore, si sa, le borse diventano praticamente contenitori di “tutto ciò che può servire”. L’abbigliamento estivo a cui non si rinuncia in caso di gran caldo: pantaloncini corti, canottierine, vestitini leggeri, t.shirt di cotone, sandalini, cappellini con il frontino. Gli indumenti devono essere assolutamente in fibra naturale, cotone, lino, seta, per non far sudare troppo e far bene traspirare la pelle. Importante fare attenzione all’aria e alle correnti. Munitevi di un golfino con le maniche lunghe e anche di un impermeabilino con il cappuccio (visti gli improvvisi temporali estivi la temperatura si abbassa velocemente). Una canottierina (o body leggero) non fa mai male, copre le parti delicate del bambino, protegge bronchi, stomaco e reni e non lo fa raffreddare.
Avere con sé anche due-tre t-shirt di ricambio, se il bimbo suda molto, importante asciugarlo e cambiare maglietta prima che si raffreddi. Se potete, per evitare la “dermatite da pannolino”, lasciatelo senza panno il più possibile. In casi di grande caldo, fategli indossare capi di colore chiaro, evitate che facciano sport e costringeteli a bere il più possibile.
Tante curiosità sull’essere mamma le trovi solo su UrbanDonna – Mamma!
Aria condizionata e bambini? Ecco quando usarla e quando evitarla
Photo Credit: ruslan reflemov / Shutterstock