Vai al contenuto
Home » Viaggi » Viaggi low cost in Europa: cinque capitali da visitare

Viaggi low cost in Europa: cinque capitali da visitare

20/10/2014 21:04 - Aggiornamento 21/10/2014 08:36

Siete alla ricerca di un viaggio, l’importante è che sia low cost? Nessuna paura, in Europa è (ancora) possibile visitare luoghi incantevoli facendo attenzione al portafoglio: ecco le cinque capitali selezionate per voi da UrbanPost.

Bucarest, la capitale della Romania, è la meta adatta per chi vuole coniugare cultura e divertimento. Come raggiungerla? Naturalmente con un volo low cost, offerto da Easy Jet o Wizzair.  La città, che vanta l’appellativo di “piccola Parigi”, è famosa per gli incantevoli palazzi  e per la fervida vita culturale che la anima. Chi è alla ricerca di relax, non perda l’occasione di visitare il Parco Herastrau, a nord della città, dove è possibile fare un’escursione in barca oltre ad apprezzare uno dei parchi etnografici più estesi d’Europa.

viaggi low cost Europa

Sarajevo, attuale capitale della Bosnia-Erzegovina, è sempre stato un polo culturale di grande attrazione, tanto per il suo carattere multietnico – dove si intrecciano cristianesimo, ebraismo e islamismo – quanto per una offerta culturale e storica impareggiabile. Nonostante siano ancora ben visibili i segni impressi dalla guerra, la città sta provando a risollevarsi, grazie a festival e iniziative pregevoli, come il Sarajevo Film Festival. Una meta consigliabile anche per chi ama la birra e il buon cibo: da provare i cevapcici, gustose salsicce di carne d’agnello accompagnate da formaggio fuso e pane caldo.

– Se avete già visitato (e apprezzato) Cracovia e Praga, considerate anche Sofia come possibile destinazione. Pur essendo meno caratteristica rispetto ad altri capitali dell’Est, anche la città bulgara vanta monumenti storici e siti archeologici che testimoniano un passato grandioso dove si intrecciano e fondono le tracce di numerose culture, dai Romani agli Slavi. Tra le tappe da considerare la Sinagoga, la Moschea, la Chiesa di Santa Sofia, la Alexander Nevski Cathedral e il Monastero di Rila, uno dei più importanti della Penisola Balcanica. I ristoranti della città sono estremamente convenienti; tra le specialità della cucina locale, oltre ai piatti di carne di maiale e pollo, ci sono insalate sfiziose e formaggio fritto.

– Voglia di visitare l’Ucraina? Kiev è la tappa d’obbligo. Tra i luoghi più caratteristici c’è il suggestivo Monastero Pechersk, patrimonio dell’Unesco, l’antica Cattedrale di Santa Sofia, in stile barocco-bizantino, il Monastero Kikhailovsky con affreschi e mosaici pregevoli, ma anche la Piazza dell’Indipendenza e la caratteristica Andreevski Spusk, via costellata di mercatini. Meno economica rispetto ad altre città dell’Est, ma di sicuro interesse.

Riga è la destinazione ideale per chi ha in mente una vacanza da sogno. Situata sul mar Baltico, la città è una meta così raffinata ed elegante da essersi meritata l’appellativo di “Parigi del Nord” (chissà perché la rivendicano un po’ tutti!): su un tessuto urbano medievale pressoché intatto, sono stati eretti alcuni dei più significativi edifici di Art Noveau. Il prezzo – per la verità non così economico – del volo potrà essere controbilanciato da un’ampissima offerta di alloggi low cost.