Vai al contenuto
Home » Gossip » Vinicio Marchioni a 43 anni si iscrive all’università: «L’unica guerra che riconosco è quella contro l’ignoranza di questo paese»

Vinicio Marchioni a 43 anni si iscrive all’università: «L’unica guerra che riconosco è quella contro l’ignoranza di questo paese»

12/10/2018 12:02

Qualcuno lo ricorderà nei panni di “Freddo” della serie tv Romanzo Criminale, da allora di strada Vinicio Marchioni (classe 1975) ne ha fatta eccome. Protagonista al cinema di pellicole come Tutta colpa di Freud e Passione sinistra e in tv per fiction di successo come L’Oriana, Luisa Spagnoli e 1993. Ed è un artista che non finisce mai di sorprendere il suo pubblico: la sua decisione di iscriversi all’università è diventata, infatti, nel giro di poche ore virale. 

In un post su Instagram, infatti, Vinicio Marchioni ha rivelato a 43 anni di essersi iscritto alla Facoltà di Lettere e Filosofia all’università di Tor Vergata. «L’unica guerra che riconosco è quella contro l’ignoranza di questo paese», ha esordito l’attore, che nella lunga didascalia sul suo profilo social ha poi aggiunto: «E la combatto anche così. In culo a chi ci ha voluto fare credere negli anni che le lauree sono inutili. Inutile è la violenza, inutile è la chiusura, inutile è un’esistenza senza domande. Chi vuole si tenga le proprie certezze (che poi magari fossero davvero frutto di un pensiero personale), io so di non sapere. E quindi studio. E studio nel mio settore, perché sono un professionista che lavora ai massimi livelli, nazionali ed internazionali, e quindi devo perfezionare la mia ricerca, i miei strumenti, le mie conoscenze in merito al mio mestiere. Si chiama specializzazione, negli altri paesi la rispettano, la pagano, la pretendono. Qui sembra che tutti possono fare tutto e niente ha più valore, in tutti i settori. Ecco, a sta cosa io non ci credo. Ma forse è anche per via dell’età. -42 crediti alla Laurea».

Ad accompagnare le parole molto forti di Vinicio Marchioni, la foto del libretto universitario dell’attore che per perfezionare se stesso e arricchire il proprio bagaglio culturale ha scelto di iscriversi all’Università di Tor Vergata di Roma alla facoltà di Lettere e Filosofia, indirizzo Beni Culturali (archeologici, artistici, musicali e dello spettacolo).