Questa sera su Raiuno alle 21.25 andrà in onda Amiche da morire, film del 2013 diretto da Giorgia Farina, che vanta tra i protagonisti Claudia Gerini, Cristiana Capotondi, Sabrina Impacciatore, e Vinicio Marchioni, uno dei sex symbol del cinema italiano, diventato famoso grazie a Romanzo Criminale, la serie tv diretta da Stefano Sollima, in cui interpretava Il Freddo.
Vinicio Marchioni carriera: teatro, cinema e televisione
Vinicio Marchioni, nato a Roma il 10 agosto 1975, vanta origini calabresi – la madre, infatti è originaria di Torre Melissa, piccolo centro in provincia di Crotone. Diplomatosi come attore nel 2000 presso la Libera Accademia dello Spettacolo della capitale, il 43enne aveva già mosso i primi passi in teatro a partire dal 1995. Tra gli spettacoli suoi più noti: Le Coefore, Una casa di bambola di Henrik Ibsen, e Sogno di una notte di mezza estate, per la regia di G. Marini. Nel 2005 è al Centro Santa Cristina dove studia con Luca Ronconi, che lo dirige in Itaca doppio sogno e Nel bosco degli spiriti. La popolarità, come già dichiarato in apertura, è arrivata però nel 2008 con la serie tv Romanzo criminale, ispirata alla storia della Banda della Magliana. Quello stesso anno su La7 Vinicio Marchioni si è cimentato come conduttore, presentando Città criminali, programma dedicato ai più famosi fatti di cronaca italiani. Nel 2009 il debutto suo al cinema: recita in Feisbum! Il film e gira la pellicola 20 sigarette (ispirata al libro Venti sigarette a Nassiriya, scritto da uno dei superstiti della strage di Nassiriya, Aureliano Amadei), con la quale si aggiudica una menzione d’onore alla 67ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. È la consacrazione: seguiranno, infatti, molti film come Un consiglio a Dio (2012) di Sandro Dionisio, To Rome with Love (2012) di Woody Allen, Venuto al mondo (2012) di Sergio Castellitto, Passione sinistra (2013) di Marco Ponti, Miele (2013) di Valeria Golino, Tutta colpa di Freud (2014) di Paolo Genovese e Quanto basta (2018) di Francesco Falaschi. Del 2019 sono invece Ma cosa ci dice il cervello, regia di Riccardo Milani e Dolcissime, diretto da Francesco Ghiaccio. Nel frattempo tanta televisione: degne di nota le mini-serie Rai: L’Oriana del 2016 e Luisa Spagnoli del 2017. L’attore è comparso anche in due episodi di 1993, regia di Giuseppe Gagliardi.
Vita privata e curiosità
Alto 178 cm, per un peso di 80 kg, Vinicio Marchioni ha da sempre avuto la passione per la recitazione. Amante anche di letteratura, dopo la maturità si era iscritto alla facoltà di Lettere indirizzo Spettacolo dell’Università La Sapienza, per poi lasciare. Nell’ottobre del 2018 con un post su Instagram ha comunicato ai fan la decisione di aver ripreso gli studi: si è iscritto al corso di laurea in Beni culturali presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. Altre curiosità? L’attore ha svelato di essere affetto da una lieve forma di balbuzie. Per quanto riguarda la vita privata possiamo dire che è legato sentimentalmente a Milena Mancini, con cui è convolato a nozze nel 2011. La coppia, che si è sposata il 24 settembre nella chiesa di Santa Maria da Cascia a Roma, ha avuto due bambini. Vinicio Marchioni è poi proprietario di un ristorante chiamato “Casa”, aperto nella capitale, che gestisce assieme al fratello minore Massimo.
leggi anche l’articolo —> Sabrina Impacciatore: età, altezza, peso, fidanzato e carriera dell’attrice italiana
(Foto Profilo Ufficiale di Vinicio Marchioni)