Voglia di riscoprire Verona, tra eventi esclusivi e degustazioni d’eccellenza? Quest’anno la città degli innamorati si appresta a fare da cornice a Vinitaly, una delle manifestazioni del settore più attese d’Italia: un’occasione da non perdere per partecipare a un appuntamento fieristico internazionale e scoprire la città sotto una luce ancora più seducente.
I visitatori, infatti, oltre a conoscere da vicino 4.100 espositori del settore vitivinicolo, potranno partecipare all’esclusiva rassegna “Vinitaly and The City”, evento nell’evento che dal 7 all’11 aprile 2017 porta nel cuore della città gusto, eventi, arte e musica. I luoghi da visitare? Piazza dei Signori, con le sue degustazioni enogastronomiche, ma anche la Loggia Antica, dove in compagnia dei sommelier sarà possibile approfondire la cultura del vino, o ancora il Cortile del Mercato Vecchio, con la sua atmosfera invasa dalla musica live. Imperdibile una serata spumeggiante all’Arsenale, e magari un tour enogastromico
SCOPRI TUTTI GLI ITINERARI DEL GUSTO SU URBAN POST!
Quest’anno, oltre a lasciarvi sorprendere dall’atmosfera suggestiva che si respira tra le vie del centro veronese, magari partecipando a qualche tour eno-culturale, potete far tappa anche a Bardolino, romantico borgo adagiato sulla riviera orientale del lago di Garda. Il programma prevede storytelling a Villa Carrara Bottagisio, musica nel parco che porta lo stesso nome e wine & food da gustare passeggiando per il Lungolago Cornicello: cosa volere di più?
Se vi abbiamo convinto a partecipare, rimanete aggiornati sul programma consultando il portale ufficiale (www.vinitalyandthecity.com). Quanto ai biglietti, sono disponibili diversi pacchetti: quello basico, a 13,52 euro a persona, comprende tre degustazioni di vino, due di cibo e accesso alla Torre Lamberti.
In apertura: foto di Bardolino – Image Credits klausdie/Pixabay.com