in ,

Virus Zika microcefalia: il Brasile esclude l’aborto per i feti colpiti

Il virus Zika è ormai a tutti gli effetti una problema di salute pubblica internazionale tanto che l’OMS ha dichiarato l’allarme. Nel frattempo le aree colpite in Sud America si espandono e arrivano i primi casi in Europa; a fronte di tutto ciò l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato sul proprio sito una “guida” a come prevenire Zika, spiegando quali sono i problemi legati al virus che possono insorgere nelle donne in stato di gravidanza e ricordando infine che al momento non esiste un vaccino contro Zika ma che i ricercatori sono già attivi per combatterlo.

Nel frattempo però sono già insorte le polemiche legate alle direttive dell’OMS per le donne incinta che desiderano interrompere la gravidanza a seguito della scoperta dell’infezione da virus Zika e quindi alla possibilità che il proprio bambino nasca con la microcefalia (qui potete trovare tutte le indicazioni circa il loro collegamento). Come ha spiegato Margaret Chan infatti “gli esperti sono stati d’accordo nell’affermare che la relazione causale tra l’infezione da virus Zika in gravidanza e la microcefalia è’fortemente sospetta’, anche se non è ancora scientificamente provata”.

A fronte di ciò l’OMS ha spiegato che “le donne che vogliono mettere fine a una gravidanza per paura della microcefalia dovrebbero avere accesso a servizi sicuri per abortire. E consultare uno specialista per accedere a servizi di interruzione della gravidanza sicuri”. Una direttiva però fortemente osteggiata dalle autorità locali e dai vescovi brasiliani. I primi sostengono infatti che “la posizione del ministero della Sanità è quella in difesa della legge” come ha spiegato il ministro Marcelo Castro; “siamo agenti pubblici e non possiamo avere altra difesa che non sia quella rigida della legge. La legislazione brasiliana permette l’aborto solo in tre situazioni, che non includono la microcefalia”. I secondi invece accusano l’OMS di voler riportare al centro dell’attenzione il tema dell’aborto“così si favorisce l’eugenetica, ovvero la pratica di selezionare persone perfette”, ha affermato il segretario generale della Cnbb, don Leonardo Steiner, al quotidiano Estado de S.Paulo. “La microcefalia è presente in Brasile da anni. Ci si sta approfittando del momento per introdurre di nuovo il tema dell’aborto”.

Credit Foto: Tacio Philip / Shutterstock

Seguici sul nostro canale Telegram

Onde gravitazionali Cascina

Onde gravitazionali, oggi l’annuncio: sarà rivoluzione dello spazio-tempo?

Terapista occupazionale

Terapista occupazionale: chi è, dove lavora e come diventarlo