La scienza sbarca a teatro e approda venerdì 15 novembre alle 20:30 all’INAF – Osservatorio astronomico di Monte Porzio Catone a Roma.
Lo spettacolo – dal titolo “Visione notturna – dal cinema muto all’astronomia contemporanea” – è un inedito esperimento di comunicazione scientifica che combina cinema, teatro e il tradizionale seminario accademico.
Relatori e attori gli astronomi dell’Osservatorio astrofisico di Arcetri – tra cui P. Tozzi, L. Casetti, A. Gasperini, J. R. Brucato e G. Risalti – che parleranno di aspetti scientifici attuali, anche di notevole complessità, utilizzando linguaggi apparentemente lontani fra loro e percorrendo gli sviluppi scientifici degli ultimi cento anni fino ad arrivare ai giorni nostri.
L’occasione prevede anche la visita alle sale storiche dedicate a padre Angelo Secchi e Athanasius Kircher e la presentazione dell’estratto “Pioggia di comete, sulle comete e il loro impatto sulla presenza della vita sulla Terra”. A seguire, un aperitivo.
Per partecipare, al prezzo d’ingresso di 10 euro, è necessario prenotarsi sul sito dedicato.