Una ricerca inglese suggerisce che la vitamina D può aiutare a ridurre il dolore muscolare e articolare, così come a migliorare le prestazioni muscolari nelle persone.
Sono stati analizzati 12 tra uomini e le donne con deficit di vitamina D: la dottoressa Sinha Akash, dell’Università di Newcastle (Regno Unito), e colleghi hanno studiato il recupero di fosfocreatina, un marker dell’affaticamento muscolare, sia prima che dopo la supplementazione di vitamina D.
Il team ha scoperto che in 10 – 12 settimane di supplementazione di vitamina D viene migliorato significativamente il recupero di fosfocreatina muscolare. Inoltre, tutti i soggetti dello studio hanno riferito un miglioramento dei sintomi di affaticamento.
Un costante ed eccessivo senso di fatica è uno dei segnali della carenza di vitamina D.
Precedenti studi avevano dimostrato che l’integrazione con vitamina D era in grado di migliorare la potenza muscolare anche nelle persone obese e in sovrappeso.
Nutrire correttamente i nostri muscoli, mediante una dieta equilibrata e mediante l’integrazione, è importante, soprattutto per chi si allena regolarmente. E con l’arrivo della bella stagione, quando si registra un incremento di iscrizioni nelle palestre e nella pratica di attività sportive in generale, diventa di grande importanza.