L’abbiamo visto ospite mercoledì sera da Fabio Fazio al Festival di Sanremo nei panni di Domenico Modugno e questa sera e domani sarà in onda la fiction interpretata da Beppe Fiorello dal titolo Volare, secondo nome della canzone “Nel blu dipinto di blu”.
La regia della fiction è firmata da Riccardo Milani, già regista di “Tutti pazzi per amore” e “Una grande famiglia”, oltre alla presenza di Beppe Fiorello nei panni di Modugno ci sarà Alessandro Tiberi nei panni dell’amico paroliere Franco Migliacci, Antonio D’Ausilio nei panni dell’amico attore e paroliere Riccardo Pazzapaglia, Kasia Smutniak nel ruolo della moglie Franca Gandolfi, Gabriele Cirilli nel ruolo di Claudio Villa, Michele Placido interpreterà Vittorio De Sica e Alberto Resti sarà Johnny Dorelli.
La trama prende le sfumature di una favola partendo dalla gioventù di Modugno, nel periodo in cui molti giovani del Sud migravano a Nord, mentre Modugno sa di avere un futuro nello spettacolo ed emigrerà a Roma grazie a un passaggio offertogli da un gruppo di pellegrini per fare la prova d’ammissione al Centro Sperimentale di Cinematografia dove alla fine sarà ammesso e dove troverà molte difficoltà che grazie al suo talento riuscirà a superare.
Li a Roma incontrerà Franco Migliacci e Riccardo Pazzaglia che saranno suoi grandi amici, insieme a loro vivrà sconfitte, numerosi tentativi tra questi quello di andare di consegnare testi e spartiti delle sue canzoni a Frank Sinatra che partirà senza rincontrare Modugno, e Anna Magnani che si fermerà ad ascoltarlo mentre lui suonava la chitarra e cantava in Campidoglio.
Avrà una crisi di rapporto con Franca e rimetterà in discussione se stesso, e poi dopo essersi ripreso con se stesso e con Franca la sposerà e deciderà di dedicarsi al mondo della musica cosa che gli permetterà di debuttare e di avere successo tanto da rivoluzionare e modernizzare la musica italiana, fu il primo autore a cantare una sua canzone tanto da essere definito il primo cantautore, all’epoca rappresentata da Claudio Villa, Giorgio Consolini, Gino Latilla e Achille Togliani, che improntavano le loro canzoni verso uno stile sdolcinato e/0 tristi, tanto da diventarne un mito.
Le due puntate della miniserie “Volare – La grande storia di Domenico Modugno” andranno in onda lunedì e martedì in prima serata su Rai1.