Dove andare il weekend del primo maggio 2015? Chi desidera regalarsi un viaggio indimenticabile, anche se solo per qualche giorno, non abbia dubbi: è la Sicilia la prima location da considerare, tanto per il clima mite quanto per il mare incantevole.
Per quanto riguarda i voli, la compagnia aerea da tenere sott’occhio è Ryanair, che garantisce scali in offerta verso Trapani e Palermo: inutile negare che essendo ormai a ridosso del primo maggio, i voli non siano propriamente low cost, ma raggiungano costi compresi tra i 180 e i 260 euro per un volo a/r a persona a seconda della città di partenza. Dunque, qual è il suggerimento per riuscire a risparmiare qualcosina? Aggiudicarsi una camera last minute in offerta per controbilanciare il prezzo del volo.
Dopo avervi parlato delle offerte last minute in agriturismo, ecco a “snocciolarvi” qualche soluzioni low cost per chi non vuole rinunciare al relax del mare. A Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani, è ancora possibile aggiudicarsi una camera doppia per due notti – dal 1° al 3 maggio 2015 – a soli 84 euro alla Locanda Scirocco: un’occasione da cogliere al volo tanto per la vicinanza alla spiaggia di Castellammare Marina quanto per la ricca colazione siciliana a base di marmellate e leccornie locali. Amate i vini corposi di questa terra? Fin dal tardo pomeriggio potrete sorseggiarli in tutta tranquillità nel cortile interno della struttura.
Sempre nel trapanese potete trovare il Residence La Torre di Mazara del Vallo, sistemazione ottimale per chi vuole immergersi in un’atmosfera tranquilla e familiare: gli appartamentini, ad appena cinque minuti dal mare, dispongono di barbecue all’aperto e docce con acqua calda. Il prezzo parte da 76 euro per due notti in monolocale.
Preferite muovervi alla volta di Siracusa? Ad Avola, ad appena 50 metri dalla spiaggia, si trova il B&B Villa Eben Ezer, struttura alberghiera dalle ottime valutazioni con tanto di vista sul mare: qui una camera doppia per lo stesso numero di notti costa 100 euro. Se avete voglia di abbinare al mare una visita all’incantevole città di Siracusa, distante circa 25 chilometri, non abbiate dubbi: è questa la soluzione che fa al caso vostro.
(immagine panoramica di Trapani tratta da Wikipedia.org)