Molti sono gli utenti della rete che si lamentano di Whatsapp a pagamento, ritenendo eccessivo che un servizio di messaggistica istantanea abbia bisogno di essere acquistato sul proprio dispositivo per poter essere utilizzato.
Molti utenti devono far fronte alla data di scadenza della licenza gratuita di Whatsapp che dunque rende poi inutilizzabile l’app: questa applicazione è stata una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda il superamento degli sms, creando anche la possibilità di inviare foto o video direttamente dopo averli registrati sul dispositivo.
Pochi sono però coloro i quali conoscono le alternative a Whatsapp, diffuse sul web: c’è anche Viber, uno dei servizi di messaggistica più conosciuti, con cui si può chattare ed inviare immagini e video gratuitamente, ed è inoltre compatibile con iOs,Nokia, Windows Phone, Android e Blackberry.
Non solo Viber, ma anche LINE è un ottimo programma di messaggistica istantanea e chat, che integra Twitter, Facebook e Skype con anche la possibilità di effettuare video chiamate. Con iOs, LINE è compatibile con la versione 4.3, mentre con Android arriva fino alle versioni 2.1 dei dispositivi mobili.
Un’altra utile applicazione per mettere da parte gli sms e inviare messaggi più rapidamente è MessageMe che è compatibile con iOs 4.3 e Android 2.3 e permetterà le stesse funzioni di Whatsapp, oltre a potersi taggare geograficamente e condividere contenuti direttamente su Facebook o Twitter.
In ultimo si può citare un prodotto di marchio Samsung, di sicuro funzionamento: parliamo di ChatON che oltre ai consueti servizi di messaggistica istantanea permette anche un più rapido invio di file musicali e video, oltre alla possibilità di creare un messaggio animato da poter inviare ai propri contatti.