La sfida è tra WhatsApp e Telegram, le due chat di messaggistica istantanea che, a partire dalla loro uscita, continuano ad essere aggiornate. Gli update di WhatsApp web e della versione originaria, ovvero l’app per Android, iOS e Windows Phone, così come quelli di Telegram app, riguardano tanto il design e la grafica, quanto la parte funzionale della chat. Nel corso del tempo, infatti, sono numerose le modifiche apportate a WhatsApp e Telegram. Di seguito, trovate le 5 funzionalità che distinguono Telegram e WhatsApp.
1) Le chiamate vocali: con Telegram non è possibile effettuare una telefonata utilizzando semplicemente la connessione ad internet, funzionalità invece presente da molto tempo su WhatsApp.
2) Modificare foto e video: con l’ultimo aggiornamento di WhatsApp è stata introdotta una funzionalità che permette di personalizzare la foto o il video che si desidera inviare, giocando con emoji, testi e adesivi direttamente da WhatsApp, una volta selezionato il file.
3) Gli emoji: buona parte degli update di WhatsApp ha comportato anche l’aggiornamento degli emoticon, rendendoli più realistici ed aggiungendone di nuovi.
4) La privacy: il punto di forza di Telegram è proprio la privacy, ma da quando WhatsApp ha introdotto la crittografia end-to-end, anche le conversazioni su WhatsApp possono garantire la propria sicurezza in chat.
5) WhatsApp è più utilizzato: al momento, scaricare Telegram non risulta funzionale per molti, dal momento che la maggior parte dei numeri presenti in rubrica preferiscono WhatsApp.
Seguici sul nostro canale Telegram