Siete stanchi di messaggiare con WhatsApp Messenger o WeChat? Volete provare qualcosa di diverso? Dopo aver annunciato il nuovo servizio per i pagamenti, Line, ha recentemente integrato una funzionalità al suo servizio di messaggistica istantanea, “Line Music“, che permetterà di ascoltare musica in streaming mentre si chatta.
L’azienda ha reso disponibile Line Music in ben 31 Paesi dopo l’acquisto di MixRadio, servizio precedentemente rilevata da Microsoft come una parte dell’acquisizione del business “Devices and Services” della finlandese Nokia. L’obiettivo dell’azienda per il 2015 è quello di offrire un abbonamento in streaming molto simile a quello creato dall’app Spotify.
Intanto in Italia è nata una nuova app molto simile nel nome ma con qualche funzionalità in più a WhatsApp: “WhichApp“.
“Preferiamo iniziare dalla sicurezza, perché darti modo di comunicare nella massima privacy è il nostro obiettivo principale“, hanno fatto sapere gli sviluppatori della nuova applicazione.
WhichApp permette d’inviare messaggi di testo, video e audio integrando alcune funzioni lanciate precedentemente da Snapchat e Kik Messenger: è possibile condividere foto e testi che s’autodistruggono in base al tempo impostato dall’utente (5, 10, 15 secondi). L’utente inoltre potrà usufruire del servizio, in modalità ‘classica’ e ‘ghost’, sia su dispositivi con sistema operativo iOS sia Android.
Un’ulteriore novità rispetto agli altri servizio di messaggistica istantanea sarà il sistema di autenticazione iniziale che permetterà di proteggere le conversazioni e di rendere privato il vostro numero e nome da occhi indiscreti.