WhatsApp Web e Telegram Web potrebbero essere hackerati con una sola foto: è questa l’ultima news arrivata da una ricerca del Check Point Software Technologies. Dito puntato quindi sulle due più grandi applicazioni di messaggistica istantanea che, in questi giorni, risultano particolarmente chiacchierate anche per via degli aggiornamenti in atto. Quale sarà la risposta degli utente a queste ultime notizie?
WhatsApp Web Vs Telegram Web: potrebbero essere hackerati con una solo foto
L’annuncio del centro di ricerca Check Point Software Technologies potrebbe far tremare le due applicazioni di messaggistica istantanea più utilizzate sia dagli utenti Android sia da quelli di iOS. Un’analisi, infatti, ha rivelato una falla presente sia nella piattaforma WhatsApp Web sia in Telegram Web: in particolare, basterebbe una semplice immagine per permettere ad un hacker di entrare in possesso di molti dei dati degli utenti. Agli utilizzatori delle due applicazioni di messaggistica istantanea, quindi, basterebbe un clic per dare completo accesso sia ai file condivisi sia alla propria lista contatti così come alle conversazioni effettuate. Entrambe le società , ovviamente, hanno già provveduto a lavorare alla correzione della falla. La vulnerabilità recentemente scoperta è insita nel criptaggio “end-to-end” ovvero quello che permette la decifrazione del contenuto del messaggio solamente dagli interlocutori: per le due piattaforme, quindi, era impossibile impedire la diffusione di messaggi malevoli.
WhatsApp Web Vs Telegram Web, news e aggiornamenti: tornano gli stati “vecchio stile”?
Non solo problemi di sicurezza per WhatsApp Web e Telegram Web: in questi giorni sono moltissimi i rumors ma anche gli aggiornamenti relativi alle due applicazioni di messaggistica istantanea. In particolare, dopo l’introduzione dello Stato in stile “Instagram Stories”, WhatsApp sembra voler tornare sui propri passi: gli utenti – nonostante la moda delle storie – non hanno visto di buon occhio quella che sembra voler essere un’intrusione nella privacy quotidiana che garantiva l’app, da molti considerata necessaria ai soli fini della comunicazione 2.0. Come abbiamo già anticipato nei giorni scorsi, l’applicazione di WhatsApp in versione Beta ha già reintrodotto gli stati testuali “vecchio stile”, pur mantenendo comunque la possibilità di condividere storie che si cancellano dopo 24 ore.
==> SEGUICI ANCHE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
WhatsApp Web Vs Telegram Web, news e aggiornamenti: chiamate vocali e temi personalizzati per Telegram su Android
Nonostante WhatsApp rimanga l’applicazione di messaggistica istantanea universalmente più utilizzata, anche Telegram continua a migliorare la sua app al fine di renderla sempre più appetibile agli utenti. Dopo la possibilità di scegliere temi personalizzati, infatti, è stata da poco introdotta anche la possibilità di effettuare chiamate vocali direttamente dall’applicazione Android: è possibile immaginare, quindi, che da qui a poco verrà estesa a tutti gli utenti. Segnaliamo, infine, che l’applicazione permette di scegliere le persone da cui vogliamo ricevere (o no) chiamate audio: dalle impostazioni, infatti, si potrà scegliere tra “Tutti”, “Solo i miei contatti” o “Nessuno”. Attualmente, comunque, è possibile effettuare chiamate vocali solamente tra utenti Beta tester.