È tempo di Wind Music Awards 2018. Gli attesissimi premi della musica italiana tornano il 5 e il 12 giugno dall’Arena di Verona per due prime serate su RaiUno in compagnia delle grandi stelle del panorama musicale italiano che, come di consueto, verranno premiate per i loro recenti successi discografici (certificati da FIMI/Gfk) e live. A condurre le due serate evento saranno Carlo Conti e Vanessa Incontrada. Le due serate saranno trasmesse in simulcast anche su Rai radio2 con la conduzione di Carolina Di Domenico e Melissa Greta Marchetto. Di seguito, ecco la scaletta del Wind Music Awards 2018 di oggi, lunedì 5 giugno 2018.
Leggi anche: Tutte le news sul mondo della musica con UrbanPost
Wind Music Awards 2018 scaletta del 5 giugno 2018
Ecco chi vederemo in TV domani, martedì 5 giugno 2018, su RaiUno:
- Claudio Baglioni;
- Laura Pausini;
- Cristina D’Avena Ft. Noemi;
- Francesco Gabbani;
- Ermal Meta;
- Baby K;
- Benji & Fede;
- Emma;
- Ernia;
- Jake La Furia;
- Madman;
- Nek – Pezzali – Renga;
- Riki;
- Rkomi;
- Takagi e Ketra Ft. Giusy Ferreri;
- Thegiornalisti
- Ultimo
- OSPITE INTERNAZIONALE: Alvaro Soler e Rita Ora.
Wind Music Awards 2018 i premi
I Wind Music Awards premiano le stelle del panorama musicale italiano che hanno raggiunto (nel periodo maggio 2017/maggio 2018) con i loro album i traguardi “oro” (oltre le 25.000 copie), “platino” (oltre le 50.000 copie), e “multi platino” (in particolare “doppio platino” oltre le 100.000 copie, “triplo platino” oltre le 150.000, “quadruplo platino” oltre le 200.000, “5 volte platino” oltre le 250.000 e “diamante” oltre le 500.000 copie) e con i loro singoli la certificazione “platino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia). Il “PREMIO LIVE”, basato su certificazioni SIAE, in collaborazione con ASSOMUSICA verrà consegnato a tutti gli artisti che si sono contraddistinti per i risultati rilevanti ottenuti in termini di numero di spettatori presenti ai loro concerti (nel periodo maggio 2017/maggio 2018). Tra i “Premi live” un riconoscimento sarà riservato anche agli spettacoli non musicali (sezione Cinema Italiano e sezione Teatro) che nel periodo di riferimento hanno ottenuto il maggior numero di spettatori.
Fabrizio Moro carico per il grande concerto all’Olimpico del 16 giugno! Tanti ospiti ✨ Anche il cantautore sul palco dei #WMA18 domani su RTL 102.5 dalle 21 @FabrizioMoroOff pic.twitter.com/inqQNneBjl
— RTL 102.5 (@rtl1025) 4 giugno 2018