in ,

Winx, processo per spionaggio industriale

Se pensate che le Winx siano cose per bambini vi sbagliate di grosso. Infatti questi famosissimi personaggi, che tanto successo riscuotono tra i più piccoli, sono al centro di un vero e proprio caso di spionaggio industriale. Ad Ancona infatti si aprirà un dibattimento che vedrà come imputati due ex dipendenti dell’azienda Rainbow e l’imprenditore russo Valerievich Fedetov.

winx processo rainbow spionaggio industriale

Vengono infatti contestati, a vario titolo, i seguenti reati: rivelazione di segreti scientifici, appropriazione indebita e soppressione di file. La serie tv delle Winx è realizzata dall’azienda italiana Rainbow, fondata da Igino Straffi, ed è distribuita in 131 Paesi al mondo. Questi reati sarebbero stati commessi al fine di favorire un’azienda giapponese, concorrente della Rainbow, in modo da soppiantare l’azienda italiana sul mercato russo.

Le Winx sono un vero e proprio fenomeno di costume per le bambine tanto che, oltre al cartone animato, il marchio Winx  accompagna una serie di fumetti, vari musical e tanti prodotti di merchandising: dai diari scolastici ai giochi di carte, dai costumi di carnevale a una linea di bambole. Questo spiega in modo chiaro come mai un cartone animato sia al centro di un vero e proprio caso di spionaggio industriale. Evidentemente il giro di affari dietro al marchio è cospicuo.

Seguici sul nostro canale Telegram

A scuola bastano 4 mosse per dire addio a infezioni gastrointestinali

Instagram

Instagram, novità in arrivo: presto la chat