in

Wolfsburg – Inter 3-1 Europa League, video gol, sintesi e highlights

Niente da fare per l’Inter di Roberto Mancini che esce sconfitta dalla Volkswagen Arena dove i padroni di casa del Wolfsburg si impongono con il punteggio di 3-1 dopo essere stati in svantaggio nei primi minuti; un risultato pesante per i nerazzurri che a San Siro tra una settimana non potranno commettere errori se vorranno ancora tentare la qualificazione.

Eppure a partire forte è la squadra di Roberto Mancini che passa subito in vantaggio grazie a Rodrigo Palacio, schierato un po’ a sorpresa al fianco di Icardi; l’argentino segna il goal dell’1-0 dopo che lo stesso Icardi aveva sfruttato un errore in disimpegno della difesa del Wolfsburg. I nerazzurri sono galvanizzati dal goal e rimangono padroni del campo per circa mezzora; nel momento migliore dell’Inter però i padroni di casa trovano il pareggio grazie Naldo che di testa batte Carrizo dopo essere stato lasciato tutto solo sugli sviluppi di un corner. Finisce così il primo tempo, con le squadre sul punteggio di 1-1.

La seconda frazione ricomincia con un’Inter che prova ad essere nuovamente arrembante ma le velleità dei nerazzurri vengono tarpate da De Bruyne che al 63′ appoggia facilmente in rete dopo che la difesa e Carrizo pasticciano su un disimpegno; il portiere argentino poi si rende ancora protagonista in negativo al 76′ quando si addormenta su una punizione centrale e permette a De Bruyne di segnare la sua personale doppietta. A quel punto il match è ormai chiuso, con il Wolfsburg che avrebbe anche la possibilità di calare il poker ma le punte falliscono l’occasione; finisce così 3-1, con l’Inter che esce dal campo con le ossa rotte e con una gara di ritorno che si preannuncia un’impresa.

Di seguito gli highlights del match. 

Seguici sul nostro canale Telegram

Pasqua 2015 con bambini idee

Pasqua 2015 con bambini: viaggi, offerte, idee per un weekend all’aria aperta

Yara Gambirasio Quarto Grado

Quarto Grado anticipazioni puntata 13 marzo 2015: Yara Gambirasio, Roberta Ragusa, Alexander Boettcher e Martina Levato