E’ controversa l’immagine vincitrice del World Press Photo 2017, il concorso che premia ogni anno lo scatto migliore del fotogiornalismo internazionale. Vincitore assoluto del premio è stato il fotoreporter Burhan Özbilici con la foto che immortala l’attentatore nonchè killer che – il 19 dicembre scorso – ha ucciso l’ambasciatore russo in visita in Turchia.
=> NATIONAL GEOGRAPHIC KIDS: I MIGLIORI SCATTI DEI GIOVANI FOTOGRAFI
“Sembrava un evento di routine, l’apertura di una mostra di fotografie sulla Russia. Perciò quando un uomo in vestito scuro e cravatta tirò fuori la pistola, rimasi scioccato e pensai a un abbellimento teatrale” ha spiegato Burhan Özbilici, il fotoreporter che scattò l’immagine vincitrice del World Press Photo 2017: l’uomo racconta che quel giorno capitò alla mostra per caso, intenzionato a scattare foto di Andrej Karlov al fine di avere alcuni scatti utili a parlare, in futuro, dei rapporti diplomatici tra Turchia e Russia.

Nonostante il dibattito sullo scatto di Burhan Özbilici sia ancora molto acceso, il World Press Photo 2017 non ha avuto alcun dubbio ad assegnargli il premio: insieme al primo piano dell’attentatore, però, anche altre interessanti immagini di fotogiornalismo. Ogni anno, infatti, il concorso premia le migliori fotografie delle categorie:
- Spot News;
- General News;
- People in the News;
- Sports Action;
- Sports Features;
- Contemporary Issues;
- Daily Life;
- Portraits;
- Arts and Entertainment;
- Nature.
La galleria completa sul sito: www.worldpressphoto.org
In copertina: © Francis Pérez