Lo yoga è una disciplina antica millenni, che è però emersa soltanto pochi anni fa in occidente. L’arte dello yoga permette di armonizzare lo spirito e il fisico, infatti, tramite lo yoga, si dice che in ognuno di noi si riuniscano diversi opposti. La stessa parla yoga vuol dire ” unione”, un’unione che si realizza tra diversi opposti:maschio e femmina, immobilità e movimento, sole e luna. Tale disciplina, dunque, è in grado di far raggiungere un equilibrio cosmico e interiore con qualsiasi parte del corpo, donando benessere e pace.
Le sedute di yoga sono ottimali soprattutto contro i disturbi da stress poichè gli esercizi di respirazione e meditazione liberano dalle preoccupazioni e dai pensieri. Come in ogni sport, per raggiungere i risultati desiderati c’è bisogno di costanza. Inoltre, fondamentale è imparare la giusta tecnica di respirazione: si parte da una posizione sdraiata e, con gli occhi chiusi, si comincia a respirare dal naso posando una mano sull’addome e l’altra sul torace. Durante gli esercizi non deve mai mancare la concentrazione, essenziale nello yoga.
Gli influssi benefici sono molteplici: aiuta la sicurezza, il sonno, migliora la circolazione del sangue, allevia i dolori da gravidanza e tonifica i muscoli. Tuttavia è bene cercare un vero esperto delle tecniche e posizioni yoga, che sono numerosissime. Tra le più famose le posizioni: a candela, del cavatappi, del vascello o del cammello. Non bisogna mai improvvisarsi esperti di yoga, ma seguire sempre un esperto, almeno per le prime tre o quattro settimane. Sembra, poi, che tale discipline sia considerata molto “in”, così oltre ad aiutare la salute e l’equilibrio, lo yoga è anche di moda!