Sono l’aspetto più fastidioso dell’estate, ma trovare un rimedio alle zanzare non è poi così difficile. Se le avete provate tutte per combattere i fastidiosi insetti che disturbano i giorni e le notti delle vostre vacanze all’aperto o anche della vostra quotidianità in città, non vi resta che ricorrere ad un semplicissimo trucchetto, tutto al naturale. Se piastrine, creme e spray non fanno per voi, e prediligete i rimedi della nonna, sappiate che oltre agli oli essenziali – quali lavanda, limone, citronella e geranio – esiste una vera e propria trappola allontana zanzare, a costo quasi zero.
Rimedi alle zanzare: la soluzione è nel caffè
Le zanzare più comuni in Italia sono essenzialmente di tre tipi: la Culex pipiens, che predilige gli ambienti cittadini e le ore notturne; l’Aedes caspius, presente nelle zone costiere e pianeggianti e la Aedes albopictus, meglio nota come zanzara tigre. Proprio quest’ultima sembra essere la più aggressiva e anche particolarmente diffusa nelle zone urbane del Centro Nord. Come evitare, dunque, quelle antiestetiche punture e – ancor prima – il ronzio che disturba le nostre notti d’estate? Il rimedio è semplicissimo e si trova, senza saperlo, già negli armadietti delle nostre case. Ebbene sì, il rimedio alle zanzare è nel caffè: l’aroma di questi chicchi bruniti possiederebbe, infatti, delle straordinarie capacità repellenti. Come usarlo al meglio, dunque?
Come usare il caffè contro le zanzare?
Si possono sfruttare le proprietà del caffè in diversi modi: liquido, macinato o in chicchi, è comunque un’ottima soluzione per allontanare questi fastidiosi insetti. Il massimo del beneficio si riesce a trarre dal caffè bruciato; il forte odore che ne deriva, infatti, è in grado di tenere lontane le zanzare ed evitare tutte le conseguenze che ne derivano. Come fare allora? Basta mettere un po’ di caffè in chicchi, ricoperto da quello macinato, in un piatto ricoperto di carta alluminio e dargli fuoco lasciando che bruci lentamente, quasi come fosse incenso. Appena l’odore comincerà a spargersi nell’aria, le zanzare si allontaneranno. Non solo, il caffè in polvere può anche essere sparso vicino ai punti in cui c’è acqua stagnante e, quindi, una più alta concentrazione di zanzare. E se il caffè è liquido? Si può trasferire in un contenitore con nebulizzatore e spruzzare nelle zone maggiormente infestate dalle zanzare, anche intorno alle finestre e ai davanzali di casa per impedirne l’ingresso. Infine, il caffè in chicchi – se introdotto nel terreno delle piante o nell’acqua stagnante – ha il potere di uccidere le larve di zanzara e, allo stesso tempo, funge da fertilizzante naturale, rendendo migliore la salute delle piante.