in

Zanzare, virus che fa scoppiare il cervello: cresce l’allarme

Allarme per il virus mortale trasmesso dalle zanzare. Colpisce il cervello attraverso un edema e un’infiammazione, si tratta del virus Eee ovvero Encefalite Eequina Orientale. L’allarme era scoppiato solo in un paio di stati dell’America, ma si sta velocemente espandendo. Ecco le raccomandazioni del Dipartimento della Salute degli Stati Uniti.

zanzara virus

Il virus negli Stati Uniti

L’allarme per il virus è scoppiato in Florida e Massachusetts, ma purtroppo non si è fermato lì. Dipartimento della Salute del Paese ha definito 7 città nel Sud-Est «ad alto rischio» di Eee. Il virus è stato rilevato in 92 campioni di zanzare e un terzo di questi insetti appartiene a ceppi che possono trasmettere il patogeno all’uomo.

Monica Bharel, commissario alla Salute Pubblica, ha affermato: «Abbiamo elevato il livello di rischio, perché c’è più attività di quella che registriamo di solito, e in un periodo precoce della stagione». L’epidemiologo Catherine Brown aggiunge: «Prendiamo l’Eee molto sul serio, e quest’anno siamo preoccupati».

zanzara virus

leggi anche: Punture di zanzara: 5 rimedi naturali per alleviare il prurito

Il virus trasmesso dalle zanzare

Ogni anno negli Usa si registrano circa 7 casi di encefalite equina orientale negli esseri umani, secondo i Centers for Disease Control and Prevention. La malattia nell’uomo può essere fatale: circa il 30% dei pazienti contagiati perde la vita. E in molti casi chi sopravvive presenta problemi neurologici.

Ad oggi, nel 2019, non ci sono ancora casi di passaggio, per puntura, all’essere umano. In Italia invece non ci sono casi e i sistemi di sorveglianza non hanno dato nessun segnale. “Per noi, in Italia, il rischio non è vicino”, ha assicurato il direttore del reparto di Malattie infettive del Policlinico di Milano Andrea Gori. In ogni caso il dipartimento della sanità invita alla prudenza.

Importante proteggersi dalle punture usando repellenti, abiti lunghi, ma anche mettendo zanzariere a porte e finestre ed evitando di lasciare contenitori con acqua stagnante vicino alle case. Le persone sviluppano sintomi da 4 a 10 giorni dopo essere stati punte da una zanzara infetta: mal di testa, febbre alta, vomito e diarrea, cui in seguito possono aggiungersi disorientamento e coma.

Seguici sul nostro canale Telegram

Luciana Littizzetto figli: «Non mi somigliano, c’ho guadagnato!», fan stregati da Vanessa

Meteo agosto 2019 previsioni: cosa dicono i modelli meteo