
Di ricette con funghi ce ne sono tantissime: parliamo infatti di uno degli ortaggi più amati in assoluto, versatile e perfetto da preparare in mille modi diversi, adatto ai primi come ai secondi. Scopriamo insieme qualcosa di più, vedendo insieme alcune preparazioni semplici e veloci da realizzare.
Se poi hai poco tempo ma non vuoi rinunciare a tutta la bontà dei funghi, con HelloFresh, potrai preparare queste ricette velocemente e senza stress: riceverai gli ingredienti freschi e già porzionati, insieme a delle istruzioni che ti guideranno passo passo. Non ti resta che scegliere le tue preferite, indicando il numero di porzioni, per poi predisporre la consegna presso il domicilio desiderato.
Manzo cremoso alla Stroganoff con panna, funghi e orzo perlato
Uno dei piatti più celebri e gustosi della gastronomia russa, in cui la carne assume una consistenza particolarmente cremosa grazie all’aggiunta a fine cottura di un ingrediente meno usuale nella tradizione italiana (ma decisamente prelibato): la panna acida.
I funghi fungono da contorno, esaltando la bontà della carne. A rendere più nutriente il piatto ci pensa l’orzo: un cereale che sta conoscendo un revival importante in virtù delle sue tantissime proprietà.
Crema di cavolo nero e couscous alla carne con edamame e funghi al miele
Il cavolo nero è un ortaggio tipico soprattutto della tradizione Toscana e più in generale del Centro Italia.
Apprezzato anche da chi non è un amante delle verdure appartenenti alla famiglia delle cavolacee, si sposa benissimo con un cous cous condito con carne ed edamame: un ingrediente, quest’ultimo, che aggiunge una nota diversa, di matrice orientale.
I funghi, insaporiti col miele, rafforzano questo gusto agrodolce, esaltando allo stesso tempo la nota selvatica data dal cavolo nero e dalla carne.
Udon cremosi ai funghi, carne e pasta di miso
Se l’accenno alla gastronomia asiatica era, appunto, un accenno nella ricetta precedente e in quanto tale minimo, questo piatto è invece un omaggio alla tradizione orientale più pura.
I protagonisti sono gli udon: un formato di pasta tipico del Giappone, conditi con miso, funghi, carne, ma anche scalogno fritto (che aggiunge croccantezza) e latte di cocco (che invece porta con sé un tocco aromatico, fresco e leggero).
Un piatto che saprà sorprendervi, mostrandovi un modo diverso di cucinare: gustoso, semplice e arioso. In cui il sapore dei funghi si fa sentire, ma con discrezione.
Bistecche di pollo alla cacciatora con funghi champignon, patate e cavolo nero
Il pollo alla cacciatora è uno dei piatti più famosi della gastronomia italiana e può essere realizzato secondo molteplici varianti.
Quella che vi proponiamo prende spunto dalla tradizione toscana e vede al centro l’accostamento rustico e prelibato di tre verdure: patate, cavolo nero e funghi naturalmente. Il risultato? Una ricetta che sa di casa e di tradizione.
Udon al curry giallo e funghi champignon con pak choi, anacardi e lime
Concludiamo con una preparazione che ha per protagonista ancora una volta gli udon, oltre che i funghi, impreziositi da anacardi, curry giallo e lime. Quest’ultimi vanno ad aromatizzare l’insieme e in particolare il cavolo cinese, noto anche come pak choi.
Risulta essenziale prestare attenzione alla consistenza proprio del pak choi: se cotto eccessivamente, “sa troppo di cavolo” e se ne perdono, quindi, parzialmente le proprietà e il gusto.