
La scuola online è un percorso scolastico particolare, un’opportunità che è resa fattibile dalla digitalizzazione. Si tratta, in sostanza, di un’opzione che si basa sulla formazione a distanza (la cosiddetta F.A.D.).
Le scuole online hanno un ruolo importante per quanto riguarda l’istruzione poiché danno la possibilità di ottenere la licenza media o il diploma di scuola superiore a coloro che, per i più svariati motivi, non hanno completato a suo tempo il tradizionale percorso scolastico (lavoro precoce, carriera sportiva, incomprensioni con gli insegnanti, problemi di bullismo, gravi problemi di salute ecc.).
Come funziona una scuola online?
Le scuole online sono strutturate in modo tale da consentire agli studenti iscritti di seguire le lezioni via Internet, ricorrendo a un PC, un tablet o uno smartphone. Le lezioni online sono accessibili 24/7 ed è prevista la presenza di tutor dedicati per piani di studio su misura.
Lo studente, quindi, non si reca in un’aula scolastica fisica tradizionale, ma frequenta la scuola a distanza accedendo alla piattaforma con le credenziali che gli sono state fornite al momento dell’iscrizione.
Un esempio di scuola online è Nuove Scuole 2.0, piattaforma di e-learning riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, con sedi d’esame in tutta Italia. Nata nel 2007, Nuove Scuole 2.0 offre percorsi scolastici che consentono di ottenere la licenza media e il diploma di scuola superiore. Inoltre ha stipulato convenzioni con alcune università e fornisce assistenza didattica per la preparazione di esami universitari.
Se sei interessato al conseguimento di un titolo di studio, visita il sito ufficiale per saperne di più sui servizi offerti, sui requisiti per l’iscrizione, su come funzionano gli esami ecc.
Quali titoli di studio si possono ottenere con una scuola online?
Una scuola online come Nuove Scuole 2.0 dà un’ampia possibilità di scelta per quanto riguarda l’indirizzo formativo.
Alcuni esempi: diploma in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, diploma in Amministrazione, Finanza e Marketing, diploma in Chimica, Materiali e Biotecnologie, diplomi dei vari licei (artistico, classico, linguistico, scientifico, musicale, delle scienze umane ecc.). In sostanza, più di 30 indirizzi fra cui scegliere a seconda delle proprie inclinazioni e aspirazioni.
Quanti anni scolastici si possono recuperare con la scuola online?
Con il Decreto Legge n. 45/2025 sono state introdotte alcune novità per quanto concerne il recupero degli anni scolastici.
In passato, infatti, era possibile recuperare fino a 4 anni, mentre a partire dall’anno scolastico 2025/2026, chi ha interrotto il percorso di studi tradizionale potrà recuperare al massimo due anni per singola sessione di idoneità.
Un esempio pratico: se hai terminato soltanto i primi due anni di scuola superiore, potrai sostenere un esame che al massimo sarà valido per il terzo e per il quarto anno e ti sarà necessaria un’altra sessione di idoneità per recuperare il quinto anno.
Con questo cambiamento il legislatore ha voluto rendere, a livello nazionale, più uniformi e trasparenti i percorsi di recupero scolastico.
È previsto l’obbligo di frequenza nella scuola online?
Nella scuola online non è previsto l’obbligo di frequenza. Lo studente ha la possibilità di organizzarsi come meglio crede per seguire le lezioni. Una delle principali caratteristiche della scuola online, infatti, è la flessibilità. È quindi la soluzione ideale per tutti coloro che hanno impegni professionali, sportivi e familiari.
In sostanza, si possono sfruttare come più si ritiene opportuno i momenti di tempo libero (la sera, le pause dal lavoro, i week-end).
Ovviamente, per sostenere gli esami finali ci si dovrà recare presso la sede fisica di un istituto scolastico. Non è infatti prevista la possibilità di sostenere a distanza l’esame di scuola media o superiore.