Vai al contenuto

La Milano Fashion Week estende la presenza dei brand oltre la passerella

09/10/2025 09:27

Tra le tendenze più interessanti che potrebbero essere prese in considerazione dai brand emergenti che parteciperanno alle prossime edizioni della Milano Fashion Week troviamo l’utilizzo di adesivi personalizzati volti a trasformare ogni partecipante all’evento in un ambasciatore del brand. 

In questo modo, il vero valore della MFW non si esaurisce nei minuti della sfilata, ma si propaga anche dopo offrendo un prodotto instagrammabile e condivisibile e creando un senso di appartenenza a una community esclusiva. 

Mentre si spengono i riflettori sull’edizione della Milano Fashion Week 2025, emergono nuove opportunità per le prossime edizioni. 

Il potenziale degli adesivi nel fashion marketing

Gli adesivi personalizzabili hanno una duplice natura nel fashion marketing: in primis diventano oggetto condivisibile e in secondo luogo continuano a vivere nella quotidianità delle persone, garantendo visibilità continua al brand. 

Per realizzare adesivi di alta qualità professionale molti brand amano affidarsi a brand specializzati. L’azienda Helloprint garantisce una stampa ad alta definizione e un risultato finale che non passerà inosservato. 

Gli stickers da stampare possono essere realizzati da Helloprint per forma e per tipo di uso. 

Questa strategia ancora sottovalutata in Italia potrebbe, per le prossime edizioni dell’evento della moda, amplificare la visibilità dei giovani designer. Una strategia che rimane ancora un territorio inesplorato ma dal potenziale interessante. 

Strategicamente necessari

Per un brand emergente, gli adesivi sono strategicamente necessari per vari motivi. Prima di tutto, compensano la mancanza di brand awareness con uno storytelling visivo, ma aiutano anche a tracciarne l’effetto con hashtag specifici. 

Gli adesivi creati a posta sono utili perché differenziano il brand in un contesto altamente competitivo. Se invece il brand ha già partecipato a numerosi eventi di moda precedentemente ed è riconoscibile e conosciuto, può considerare l’adozione di adesivi generici in cui il solo logo parla da sé. 

Gli adesivi possono anche essere distribuiti prima del lancio di una collezione, destando interesse e curiosità o per comunicare una collaborazione con un altro brand durante una presentazione o in un pop up.

Nuove opportunità per i giovani talenti

Con un investimento contenuto si può competere pur avendo un budget limitato. Un designer emergente può così, con poche centinaia di euro, generare un ritorno importante in termini di visibilità. 

Si possono far realizzare degli sticker per le edizioni limitate, per le collezioni stagionali o per un evento speciale. 

Eventi aperti al pubblico organizzati durante la Milano Fashion Week si prestano perfettamente alla distribuzione degli sticker, con un engagement diretto con il pubblico. 

I buyer o i giornalisti che visitano gli stand possono così personalizzare le proprie agende, valigie Rimowa o laptop e influencer selezionati possono fotografarli creando un link tra fisico e digitale.

Souvenir di un momento unico

Gli adesivi relativi a un evento nello specifico o a una collezione si trasformano in un souvenir che racconta una storia legata a un ricordo e si distinguono da quelli generici che possono invece essere ottenuti a prescindere dalla partecipazione all’evento in questione. 

Inoltre, è più facile tracciare un adesivo specifico ripostato online e valutarne il suo impatto. 

Foto di Armen Aydinyan su Unsplash

Continua a leggere su UrbanPost