Vai al contenuto

Tecniche di marketing creative che hanno riscritto le regole del gioco

20/11/2025 11:43 - Aggiornamento 20/11/2025 11:46

In ogni epoca il marketing è sempre stato un canale di comunicazione pronto a stupire, proprio perché al di là delle strategie c’è sempre una componente di originalità che naviga tra mistero, fortuna e casualità. Soprattutto nel marketing digitale, non sempre basta avere delle buone idee, ma è più importante stupire, coinvolgere i sensi, restare impressi nella mente degli utenti, magari sconvolgere tutti gli schemi ed entrare in un mood inedito.

L’obiettivo è sempre quello di lasciare il segno e non c’è niente come il Guerrilla Marketing che riesca a coniugare originalità ed efficacia del messaggio di una campagna o di un’idea talmente innovativa, da suscitare sorpresa, dubbio e interesse immediato nel pubblico. Ecco le tecniche di marketing creative che hanno riscritto le regole del gioco.

Storia del marketing spiazzante e più originale

Gli esempi di marketing spiazzante sono tantissimi, il termine è stato creato da Levinson per intitolare il libro omonimo nel 1984 e la storia del marketing è stata immediatamente riscritta in strada, sotto forma di guerriglia pubblicitaria.

Gli esempi sono tantissimi e vanno anche oltre il Web, per esempio, nel 1999 per lanciare il film indipendente Blair Witch Project, furono scritti articoli fake, ma anche stampati dei volantini per indurre la gente a credere che si trattasse di un vero caso di cronaca nera.

Nel 2012 la Red Bull fece di meglio, lanciò Felix Baumgartner dal limite dello spazio e saltò giù dalla stratosfera infrangendo il muro del suono. L’evento fu trasmesso in diretta mondiale e ancora oggi continua a ottenere visualizzazioni, sul canale Youtube quando fu trasmesso in diretta, raggiunse il record di 8 milioni di spettatori, oggi ha quasi 60 milioni di visualizzazioni.

Influencer e micro influencer: il potere del popolo nel Web

Non sempre gli influencer sono dei professionisti, eppure spesso riescono a dare visibilità a un prodotto o servizio con le tecniche di marketing digitale più creative e innovative.

In questo senso le regole del marketing sono state totalmente riscritte e sono sempre di più le piccole aziende che si rivolgono a micro influencer, oppure i grandi brand che mettono in scena campagne di marketing originali e accattivanti. Negli ultimi anni l’influencer marketing è cresciuto in ogni angolo del mondo, tanto da essere riconosciuto anche nei codici ATECO per l’apertura della Partita IVA.

Gamification Marketing

Questa strategia può essere considerata come metodo tradizionale con punti e livelli per ottenere sconti o regali, ma anche come vero e proprio gioco con tutti i livelli da superare per avere delle promozioni, offerte personalizzate e opportunità.

Si tratta di una delle strategie più inusuali ed efficaci, perché coinvolge gli utenti e il pubblico, che giocando può vincere dei premi. La tecnica è la stessa dei programmi fedeltà ma con un divertimento maggiore per i clienti, che riescono a ottimizzare la spesa vincendo punti o premi.

La curiosità di questa strategia di marketing è che riprende tecniche classiche della pubblicità tradizionali ma le adatta ai nuovi trend dei social network, videogame e multiplayer: un passo avanti sia per il marketing digitale che per la creatività.

Continua a leggere su UrbanPost