Vai al contenuto

Test pneumatici quattro stagioni, solo questi due modelli lo hanno superato

30/07/2025 16:24

Nel 2025, ADAC ha pubblicato i risultati del suo nuovo test sulle gomme quattro stagioni, fornendo dati aggiornati su sicurezza, durata e risparmio. I migliori pneumatici all season sono risultati quelli di Goodyear e Continental, mentre il modello Viking si distingue come alternativa più economica. In questo articolo analizziamo i risultati del test ADAC, presentando vantaggi, limiti e criteri di scelta per chi cerca pneumatici quattro stagioni affidabili per tutto l’anno.

ADAC 2025: criteri e risultati chiave del test gomme quattro stagioni

Le gomme quattro stagioni sono progettate per offrire stabilità e sicurezza sia con il caldo che con il freddo, evitando il cambio stagionale. Il test ADAC 2025 ha preso in esame sedici modelli di pneumatici nella misura 225/45 R17, popolare tra le auto compatte. I prezzi variavano da circa 72 a 145 euro per pezzo. L’indagine si è concentrata su tre fattori principali: prestazioni su asfalto asciutto, bagnato e innevato, durata e consumo di carburante.

I risultati hanno evidenziato che il prezzo non sempre corrisponde alla qualità. Solo due modelli hanno ottenuto la valutazione “buono”, dimostrando performance elevate in tutte le condizioni testate. Il comportamento su superfici difficili, la distanza di frenata e la resistenza al rotolamento sono stati criteri decisivi.

Goodyear e Continental: i migliori pneumatici quattro stagioni 2025

Nel test ADAC, Goodyear Vector 4Seasons Gen-3 e Continental All Season Contact 2 si sono distinti con la valutazione “buono” (2,3). Entrambi i modelli hanno mostrato elevata sicurezza su fondo asciutto, bagnato e nevoso, confermando l’affidabilità dei produttori. Goodyear ha confermato le ottime prestazioni già rilevate nel 2024, mentre Continental si mantiene tra i leader per qualità complessiva e durata.

Viking FourTech Plus: alternativa conveniente ma con limiti

Il modello Viking FourTech Plus, tra i più accessibili con un prezzo medio di 75 euro, ha ricevuto una valutazione “sufficiente” (3,0). Le sue prestazioni sono risultate buone su strade bagnate e innevate, ma meno brillanti sull’asciutto. Per chi cerca una soluzione economica e non percorre lunghi tragitti in condizioni estreme, questa gomma può rappresentare una scelta ragionevole.

Durata, risparmio e sostenibilità: cosa valutare nella scelta

ADAC raccomanda di valutare non solo la sicurezza, ma anche la durata prevista degli pneumatici, che dovrebbe superare i 40.000 km per garantire un buon rapporto qualità-prezzo. La bassa resistenza al rotolamento contribuisce inoltre a ridurre il consumo di carburante e le emissioni, favorendo una guida più sostenibile. Questi elementi sono decisivi per automobilisti attenti sia alle prestazioni sia ai costi a lungo termine.

Conclusioni e prospettive sul mercato delle gomme quattro stagioni

Il test gomme quattro stagioni 2025 conferma che Goodyear e Continental restano i riferimenti in termini di sicurezza e affidabilità, mentre Viking si propone come valida alternativa per chi punta al risparmio. Prima di acquistare, è consigliabile consultare dati aggiornati e test indipendenti come quelli di ADAC. In futuro, l’evoluzione dei materiali e delle tecnologie potrebbe portare a pneumatici all season ancora più versatili e sostenibili, rispondendo alle esigenze di automobilisti sempre più attenti a sicurezza ed efficienza.

Fonti: ADAC; dati test pneumatici 2025.

Continua a leggere su UrbanPost