in

Covid, il bollettino ufficiale di mercoledì 23 febbraio 2022: tutti i dati del contagio

Covid bollettino 23 febbraio 2022, i numeri ufficiali sull’andamento della pandemia in Italia diffusi dal ministero della Salute. Sono 49.040 i nuovi casi di coronavirus e 252 i morti in 24 ore. Su un totale di 479.447 tamponi effettuati, il tasso di positività è al 10,2%. (Continua a leggere dopo la foto)

Cosa cambia dal 1°aprile, stop alle restrizioni all’aperto: tutte le novità

Sono 12.527 i ricoverati con sintomi, -549 da ieri, 886 in terapia intensiva -10 da ieri. Si contano, infine, 89.993 guariti da ieri, 11.109.291 da inizio pandemia.

Nel Lazio oggi 139 in terapia intensiva (+1), 14 decessi e 5.639 nuovi casi

Oggi nel Lazio su 12.618 tamponi molecolari e 37.910 tamponi antigenici per un totale di 50.528 tamponi, “si registrano 5.639 nuovi casi positivi (-717), sono 14 i decessi (-5), 1.620 i ricoverati (-45), 139 le terapie intensive (+1) e +18.918 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 11,1%. I casi a Roma città sono a quota 2.527. oggi nuovo record dei guariti”. Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Sono 170.696 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 1.620 ricoverati, 139 in terapia intensiva e 168.937 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 872.529 e i morti 10.359 su un totale di 1.053.584 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.

Long Covid, che cos’è e come riconoscerlo: i sintomi più frequenti

Covid bollettino 23 febbraio 2022: in Emilia-Romagna 101 in terapia intensiva (+3), 29 decessi e 3.201 nuovi casi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.174.641 casi di
positività, 3.201 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.324 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.879 molecolari e 11.445 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 13,7%. I decessi di persone positive al virus nelle ultime 24 ore in regione sono stati 29.

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 101 (+3 rispetto a ieri, pari al +3,1%), l’età media è di 63,6 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.630 (-73 rispetto a ieri, -4,3%), età media 74,7 anni.

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 40 anni. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 791 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 239.872), seguita da Reggio Emilia (369 su 129.276); poi Modena (358 su 182.813), Ravenna (329 su 108.059), Parma (326 su 95.802) e Ferrara (296 su 79.977); quindi Rimini (246 su 116.326), Cesena (147 su 66.354), Forlì (141 su 55.701) e Piacenza (125 su 63.994); infine il Circondario imolese, con 73 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 36.467.

Seguici sul nostro canale Telegram

legge 104

Legge 104, quali sono le nuove agevolazioni previste: tutto quello che c’è da sapere

Ucraina

È guerra tra Russia e Ucraina, attacco di Putin alle 4 del mattino: le famiglie in fuga da Kiev