Nino Frassica questa sera 4 luglio 2019 torna con le repliche di Don Matteo 11 su Rai 1 a partire dalle ore 21.20. Nino Frassica è uno dei volti noti dello spettacolo italiano. Negli ultimi anni ha trovato nuova verve grazie alla fiction Don Matteo dove interpreta il Maresciallo Cecchini. Ma qual è la sua età? Quanti anni ha Nino Frassica? Ecco cosa sappiamo. Frassica è nato a Messina l’11 dicembre 1950: ha quasi 69 anni ed è del segno del Sagittario.
Nino Frassica altezza e peso: le doti fisiche dell’attore messinese
Quali sono le doti fisiche di Nino Frassica? Quanto è alto l’attore messinese? Qual è il suo peso forma? Nino Frassica, protagonista questa sera 4 luglio 2019 di Don Matteo 11, è alto 172 centimetri. Il suo peso, invece, è di circa 85 chilogrammi, con uno stato di forma leggermente sovrappeso.
Nino Frassica moglie: l’attore messinese è sposato?
Nino Frassica è sposato? Cosa sappiamo sulla moglie dell’attore messinese? Anzitutto, è bene sottolineare come Frassica sia stato, in passato, sposato con Daniela Conti. Il matrimonio, però, non è andato per il meglio ed è naufragato nel 1993 con il divorzio. Attualmente Nino Frassica è sposato dal 2018 con Barbara Exignotis. Tra i due ci sono ben 25 anni di differenza. Inoltre in un primo momento la loro storia ha procurato moltissimo clamore perché Barbara ha avuto una carriera come attrice di film a luci rosse. Nino Frassica ha avuto figli? No, Nino Frassica non è padre. L’attore, infatti, non ha mai avuto la fortuna di diventare genitore.
Leggi anche –> Terence Hill età, altezza, peso, vita privata e carriera: tutte le informazioni sul “Don Matteo” televisivo
Nino Frassica: i programmi TV di cui è protagonista
Cinema
- “FF.SS.” – Cioè: “…che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?”, regia diRenzo Arbore (1983)
- Il Bi e il Ba, regia diMaurizio Nichetti (1986)
- Mortacci, regia diSergio Citti (1988)
- Vacanze di Natale ’91, regia diEnrico Oldoini (1991)
- Sognando la California, regia diCarlo Vanzina (1992)
- Anni 90, regia di Enrico Oldoini (1992)
- Anni 90 – Parte II, regia di Enrico Oldoini (1993)
- Miracolo italiano, regia di Enrico Oldoini (1994)
- Sono positivo, regia diCristiano Bortone (1999)
- Le sciamane, regia diAnne Riitta Ciccone (2000)
- Apri gli occhi e… sogna, regia diRosario Errico (2003)
- Prendimi e portami via, regia diTonino Zangardi (2003)
- Bell’epoker, regia diNico Cirasola (2003)
- L’amore di Marja, regia di Anne Riitta Ciccone (2005)
- Eccezzziunale veramente – Capitolo secondo… me, regia di Carlo Vanzina (2006)
- Tre giorni d’anarchia, regia diVito Zagarrio (2006)
- L’abbuffata, regia diMimmo Calopresti (2007)
- Viaggio in Italia – Una favola vera, regia diLuca Miniero e Paolo Genovese (2007)
- Pene d’amore, regia diAlfredo Fiorillo (2008)
- 15 Seconds, regia diGianluca Petrazzi (2008)
- Volevo gli occhi blu, regia diFrancesco Lama (2008)
- La fidanzata di papà, regia di Enrico Oldoini (2008)
- Se chiudi gli occhi, regia diLisa Romano (2008)
- Un attimo sospesi, regia diPeter Marcias (2008)
- Baarìa, regia diGiuseppe Tornatore (2009)
- La scomparsa di Patò, regia diRocco Mortelliti (2010)
- The Tourist, regia diFlorian Henckel von Donnersmarck (2010)
- Somewhere, regia diSofia Coppola (2010)
- I bambini della sua vita, regia di Peter Marcias (2010)
- Taglionetto, regia diFederico Rizzo (2011)
- Lettera da Madras, regia diIrish Braschi (2011)
- Workers – Pronti a tutto, regia diLorenzo Vignolo (2012)
- Il sole dei cattivi, regia diPaolo Consorti (2012)
- Cha cha cha, regía diMarco Risi (2013)
- Andiamo a quel paese, regía diFicarra e Picone (2014)
- Sei mai stata sulla Luna?, regia diPaolo Genovese (2015)
- Italiano medio, regia diMarcello Macchia (2015)
- Babbo Natale non viene da Nord, regia diMaurizio Casagrande (2015)
- Natale a Londra – Dio salvi la regina, regia diVolfango De Biasi (2016)
- Forever Young, regia di Fausto Brizzi (2016)
- Omicidio all’italiana, regia di Maccio Capatonda (2017)
- Ninna Nanna, regia di Enzo Russo e Dario Germani (2017)
- Non è un paese per giovani, regia di Giovanni Veronesi (2017)
- Uno di famiglia, regia di Alessio Maria Federici (2018)
Televisione
Serie TV
- P.Q.R.(1998)
- Don Matteo(1999-in corso)
- La crociera(2001)
- Il destino ha 4 zampe(2002)
- Madre come te(2004)
- Butta la luna(2006-2009)
- Ho sposato uno sbirro(2008)
- L’ultimo padrino(2008)
- L’ispettore Coliandro(2009)
- Cugino & cugino(2011)
- I Cesaroni 5(2012)
- Casa e bottega(2013)
- Mario(2013)
- La Tempesta(2014)
- Zio Gianni(2016), episodio 2×34
- Complimenti per la connessione(2016)
- La mafia uccide solo d’estate(2016)
- Il coraggio di vincere, regia di Marco Pontecorvo (2017)
- The Generi – serie TV, creata da Maccio Capatonda (2018)
Programmi
- Quelli della notte(Rai 2, 1985)
- Fantastico 7(Rai 1, 1986)
- Indietro tutta!(Rai 2, 1987-1988)
- Sanremo Blues(Rai 1, 1990)
- Ritira il premio(Rai 2, 1990)
- Scommettiamo che…?(Rai 1, 1991)
- Domenica in(Rai 1, 1991-1992)
- Acqua calda(Rai 2, 1992-1993)
- Il Canzoniere dell’Estate(Rai 1, 1992)
- Grazie mille!(Rai 1, 1994)
- La grande sfida(Canale 5, 1994)
- Risate d’estate(Rai 3, 1995)
- I cervelloni(Rai 1, 1997)
- Markette – Tutto fa brodo in TV(La 7, 2004)
- Striscia la notizia(Canale 5, 2005)
- Suonare Stella(Rai 2, 2006)
- Colorado Cafè Live(Italia 1, 2006)
- 56° Zecchino d’Oro(Rai 1, 2006)
- I migliori anni(Rai 1, 2008, 2010-2011, 2013)
- ..si canta!(Rai 1, 2008-2009)
- Un due tre stella(La 7, 2012)
- Le iene(Italia 1, 2012-2013) Inviato
- Altrimenti ci arrabbiamo(Rai 1, 2013) Concorrente
- Stracult(Rai 2, 2014-2015)
- L’anno che verrà(Rai 1, 2014-2015)
- TecheTecheTè(Rai 1, 2015) Puntata 81
- Che fuori tempo che fa(Rai 3, dal 2015 al 2017)
- Dopo Fiction (Rai 1, 2017)
- Miss Italia (LA7, 2017) Giurato
- Che tempo che fa (Rai 1, 2017-2019; Rai 2, dal 2019)
- Indietro tutta! 30 e l’ode (Rai 2, 2017)
- 60 Zecchini (Rai 1, 2017)
- Guarda… Stupisci (Rai 2, 2018)
- Aspettando Adrian (Canale 5, 2019)
Leggi anche –> Nino Frassica malore, arriva la rassicurazione per tutti i fan: “Sto bene come un leone, bevete caldo”
Seguici sul nostro canale Telegram