La guerra in Ucraina colpisce le tasche degli Italiani: aumento prezzi e prodotti mancanti
È uno scenario oscuro: tra costi in aumento e prodotti mancanti, l’Europa avvertirà presto l’onda lunga della guerra in Ucraina. …
x
x
È uno scenario oscuro: tra costi in aumento e prodotti mancanti, l’Europa avvertirà presto l’onda lunga della guerra in Ucraina. …
Rosario Trefiletti, presidente del Centro Consumatori Italia, pone l’accento sulle vere cause della crisi dei consumi post-Covid che molti non vogliono vedere. …
«Abbiamo ridotto le tasse a 16 milioni di lavoratori e dal primo luglio gli stipendi aumenteranno», così il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri. …
Recovery Fund cos’è – giovedì 21 maggio 2020. «I soldi che stanno affluendo in Italia, Spagna e Francia dovranno essere restituiti», a dirlo è l’Austria. …
In un’intervista a ‘Il Corriere della sera’ Alessandro Borghese, chef e personaggio tv, commenta la crisi della ristorazione. …
Coronavirus riapertura librerie e cartolibrerie. Conte ha annunciato un allentamento delle misure di contenimento, ma era davvero necessario? …
Conte ha scelto Vittorio Colao, ex amministratore delegato di Vodafone, uno dei cervelli in fuga più noti d’Italia, alla guida della task-force per la fase 2. …
Una signora di tre figli, separata, che da mesi non riceve un assegno di mantenimento dall’ex marito, e che da circa un anno ha perduto il lavoro, è stata sorpresa a rubare in un supermercato. …
La Commissione Europea si impegna a giungere nel 2017 ad una normativa unica sul limite ai contanti. A cosa serve limitare l’uso del contante? E’ davvero efficace contro il terrorismo? Ci sono altre finalità? …
“Ce l’ho un po’ con i baby-boomer: hanno avuto tutto e se lo sono tenuto”: così la giovane scrittrice Raffaella Silvestri, interpellata da “La Repubblica”, ha parlato del suo nuovo romanzo incentrato sulle fragilità dei 30enni. Ma cosa ne pensano i “baby-boomer” chiamati in causa? La risposta è arrivata dal signor Armando Rinaldi, cofondatore di ATDAL Over 40 …
Negli ultimi anni l’inflazione sta diventando un problema “al contrario”. Economisti e politici si preoccupano del fatto che sia troppo bassa, in Italia e nel resto della zona euro. E’ davvero un problema? E soprattutto, è proprio vero che è bassa? C’è una bomba pronta ad esplodere? …
Oxfam report 2017, i ricchi sono sempre più ricchi: aumenta sempre di più il gap tra la parte più povera e quella più ricca del mondo …